fbpx
acqua ed idratazione

Acqua ed idratazione

Sei una persona che beve poco durante la giornata? In questo articolo parlerò di acqua ed idratazione, illustrando anche i rischi di disidratazione.
Bere è un gesto semplice e naturale, tanto da essere spesso sottovalutato. Eppure, soprattutto durante l’estate ed i giorni più caldi dell’anno, una corretta idratazione è alla base della salute del nostro corpo.

Il nostro corpo è composto da circa il 75% di acqua e molte funzioni fisiologiche del corpo dipendono dal processo di idratazione.
L’acqua corporea viene espulsa dal nostro corpo soprattutto con l’eliminazione di molecole di scarto (sudorazione, urine e feci).

Quantità di acqua da assumere

Il soggetto maschio ha bisogno di volumi leggermente più elevati rispetto alla donna, dato che fisiologicamente è presente più massa magra.
Per le donne è doveroso fare una precisazione: una donna incinta dovrebbe assumere mediamente 350 ml in più al giorno rispetto alle raccomandazioni e quando in allattamento 700 ml in più rispetto alla quota raccomandata.

Acqua ed idratazione: cosa fare

Di seguito un elenco di raccomandazioni da seguire per tenere il tuo corpo idratato:

• Fai attenzione ai volumi di acqua libera assunti e alla dieta: l’acqua è contenuta in frutta e verdure fresche da assumere quotidianamente (2 porzioni di frutta e tre di verdure fresche);
• Ricorda che alcol e caffeina aumentano la diuresi e quindi le perdite di acqua;
• Evita le bibite zuccherine e i succhi, in quanto la metabolizzazione degli zuccheri in esse presenti richiede utilizzo di acqua e quindi provoca più sete (evita le bibite ed acque aromatizzate, con moltissimi zuccheri disciolti, in quanto potrebbero alterare la tua glicemia);
• Bevi sempre uno due bicchieri di acqua durante i pasti;
• Ricorda di bere lungo tutto l’arco della giornata;

Consiglio

Nel periodo estived in generale nelle giornate più calde non bisogna mai dimenticare di bere acqua per evitare la disidratazione, che può portare molti effetti collaterali.
C’è da distinguere il concetto di disidratazione lieve e grave.
La prima è associata a una limitazione delle capacità fisiche dell’individuo come perdita di concentrazione, irritabilità, insonnia ed aumento della temperatura corporea.
La seconda può provocare aumento della frequenza respiratoria, senso di malessere generale, debolezza.
Consiglio di bere acqua poco ma di frequente e a piccoli sorsi.
Con un pò di attenzione si può prevenire la disidratazione estiva ed evitare spossatezza e senso di malessere.

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.