fbpx
alimentazione e sistema immunitario

Alimentazione e sistema immunitario

Proteggere le difese del proprio corpo con gusto

Un’alimentazione sana e bilanciata ti aiuta a dimagrire e sentirti in forma, ma i benefici del mangiar sano non si limitano al peso ma anche al rafforzamento del sistema immunitario. Il nostro organismo è composto di cellule, tessuti ed organi che sono fatti delle stesse molecole contenute in alcuni alimenti. Per cui alimentazione e sistema immunitario si influenzano reciprocamente.

Il sistema immunitario è composto di cellule difensive, come i linfociti e i macrogagi, e di anticorpi, che intervengono non appena un batterio o un virus entra nel nostro organismo. Un’alimentazione basata su cibi spazzatura e alimenti precotti, espongono maggiormente ai batteri, che, soprattutto nei periodi invernali, sono rinvigoriti dalle temperature fredde. Dunque, avere un esercito forte e pronto a combatterli è indispensabile per ridurre il rischio di influenze o altre malattie.

Per poter rinforzare le file del proprio esercito immunitario occorrono:

]

Macronutrienti

Forniscono le energie necessarie per la costruzione di nuove cellule difensive e di nuovi anticorpi.

Micronutrienti

Intervengono nell’attività degli enzimi con il compito di replicazione e di metabolismo cellulare.][vc_empty_space height=”12px”]][vc_single_image image=”3740″ img_size=”800×200″]]

Alimentazione e sistema immunitario: cosa mangiare per rinforzarlo?

]L’alimentazione deve essere varia ed equilibrata, assunta nelle giuste quantità per evitare deficit nutrizionali che alimentano le malattie.

I macronutrienti e i micronutrienti possono essere introdotti attraverso il cibo, dunque, il rimedio più immediato per combattere i sintomi influenzali e le malattie di stagione è riconoscere il forte legame tra alimentazione e sistema immunitario.

I migliori alleati per rinforzare le difese immunitario sono: le vitamine del gruppo A, B6, B9, B12, C, D ed E e i microelementi come zinco, rame, selenio e ferro. Questi componenti aiutano a supportare l’attività del sistema immunitario, controllano i radicali liberi e rinforzano la funzione di barriera della pelle.

I cibi da preferire sono:

  • Legumi, ottima fonte di proteine di origine vegale, ricchi sia di macronutrienti che di micronutrienti.
  • Limone, ricco di vitamina C
  • Frutta secca, soprattutto mandorle, nocciole e anacardi, ricchi di vitamina E e zinco.
  • Verdure a foglia verde, come spinaci, broccoli, ortaggi come cavolfiore e pomodori, ricchi di vitamina C e ferro di origine vegetale.

Anche i metodi di cottura e di conservazione degli alimenti sono fondamentali per conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti.]

Ecco alcuni consigli:

  • E’ preferibile consumare cibi freschi, evitando alimenti precotti o surgelati
  • Se acquisti spremute d’arancia o yogurt assicurati che le confezioni siano tetrapack o in bottiglie/vaschette non trasparenti per evitare di perdere la vitamina C contenuta.
  • La frutta e la verdura si deve conservare intera e non sbucciata, in un luogo fresco e non sotto la diretta esposizione della luce solare

Un buon rimedio per limitare il rischio di influenze è quello di riempire il carrello degli alimenti giusti. A tal proposito, ti invito a leggere l’articolo sulla lista della spesa sana.

][vc_empty_space height=”12px”]]In conclusione, arricchire la propria tavola di frutta e verdura fresca di stagione, condire i piatti con spezie, erbe aromatiche e oli vegetali, garantisce il benessere del tuo corpo, ti protegge dalle malattie e ti aiuta a tenerti in forma.

Nel caso in cui siano presenti intolleranze alimentari, allergie, malattiegastroenteriche (reflusso intestinale, malattie dell’intestino, ecc…) o sistemiche (diabete, malattie cardiovascolari), che impediscono l’assunzione di determinati alimenti è possibile ricorrere ad integratori alimentari.

Gli integratori sono principalmente indicati nei soggetti anziani, nei bambini, nei ragazzi che soffrono di disturbi alimentari, per le persone sotto stress o per chi è reduce da un’influenza.[vc_btn title=”Piano alimentare personalizzato” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”]]

Pancake Salati

3 tipi di Pancake salati

Da gustare a pranzo o portare con se, a lavoro o in spiaggia. French Pancakes  Frullare con un frullatore: Spinaci...

Leggi
Budino Fit

Il Budino Fit

1 Yogurt Greco Cacao amaro 5g 1 Banana matura 1 cucchiaio di crema proteica o burro di arachidi 10g  Mescola la banana con lo yogurt...

Leggi

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.