Si sa che l’estate è un momento in cui molte persone cadono in preda al caldo in aumento, che può portare a una serie di problemi. I problemi di salute estivi possono essere benigni come mal di testa e nausea o gravi come un colpo di calore, disidratazione e costipazione.
Ecco perché si consiglia alle persone di prendersi particolare cura della propria salute, principalmente attraverso la dieta e il fitness.
La tua dieta, in particolare, può aggravare o alleviare i tuoi problemi di salute durante l’estate. Ciò che mangi è fondamentale per una mente e un corpo sani, nonché per mantenere i livelli di energia durante le lunghe giornate estive. Ma non molte persone capiscono quanto sia importante l’alimentazione durante l’estate.
[vc_empty_space height=”15px”]]
Errori da non commettere
1. Bere acqua fredda dopo una giornata al sole
Siamo stati tutti rimproverati dai genitori per aver cercato una bottiglia d’acqua ghiacciata, subito dopo aver raggiunto casa da una giornata al sole. Queste preoccupazioni non sono senza motivo. Bere acqua refrigerata dopo una giornata al sole può scuotere il sistema e causare mal di gola e problemi digestivi.
2. Bere troppa caffeina
La caffeina ti disidrata grazie alla sua proprietà diuretica. Quindi bere troppo caffè o tè durante l’estate può farti venire il mal di testa e farti sentire disidratato.
3. Preferisci frutta fresca anzichè succhi
La maggior parte dei succhi confezionati e bevande fredde contengono quantità eccessive di zucchero, che possono aumentare temporaneamente la tua energia, ma possono causare un problema energetico dopo alcuni giorni. Quindi, abbassa quelle calorie liquide fredde e bevi solo succhi di frutta freschi con zuccheri naturali.
4. Affidarsi a “diete rapide”
Molte persone sentono il bisogno sfoggiare un bel fisico durante l’estate; queste parlano di “prova costume” e dimagriscono giusto in tempo per la vacanza.
Questo può spingere molte persone a seguire alcune diete sponsorizzate che promettono “risultati rapidi” senza affidarsi ad un reale programma nutrizionale.
Questo comportamento e queste tipologie di dieta possono portare ad un calo di peso ma principalmente si tratta di liquidi che verranno ripresi non appena ritornerete alla vostra alimentazione abituale.
5. Preferire fonti magre di proteine
C’è un’idea sbagliata secondo cui uova, pesce e pollo generano un calore eccessivo nel corpo e, quindi, devono essere evitati durante l’estate. Questo non è vero. Tutti e tre gli alimenti sono ricchi di proteine magre, che sono importanti per mantenere un peso sano durante l’estate e sono proteine ad alto valore biologico. Evitare invece le carni più grasse come manzo o maiale. Tuttavia, dovresti ridurre le porzioni di carni più grasse come manzo e maiale.
Il mio consiglio è quello di concederci una buona bistecca ai ferri quando si va a cena fuori una volta la settimana.]
Alimenti su cui fare affidamento
Una fetta di anguria, un bicchiere di tè freddo, della frutta fresca. Questi sono tutti cibi estivi e, a quanto pare, sono anche un’ottima scelta per mantenerti in salute.
Mangiare più frutta e verdura ti aiuterà a prevenire carenze di vitamine e minerali, ma quelli che ti consiglierò in seguito sono alimenti che contengono anche antiossidanti e fitonutrienti, composti che possono anche aiutarti a proteggerti da malattie cardiache, ictus, diabete, ipertensione e obesità.
Guardiamo adesso gli alimenti consigliati nel periodo estivo.
Mirtilli
I mirtilli contengono quasi un quarto del fabbisogno giornaliero raccomandato di vitamina C per aiutare a sostenere un sistema immunitario sano e possono essere utili per proteggerti da una varietà di malattie. I mirtilli infatti possono ridurre il rischio di sviluppare placche dannose nelle arterie. Un altro studio recente ha scoperto che i polifenoli – ovvero la sostanza contenutia nei mirtilli che dà loro il colore violetto – possono aiutare a mantenere le ossa sane. Gli antiossidanti nei mirtilli possono anche aiutare a ridurre il rischio o rallentare lo sviluppo di malattie neurodegenerative e aiutare a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
Avocado
L’avocado è spesso utilizzato come olio nei condimenti e come grassi nelle insalate. Infatti sono pieni di fibre, vitamine B5, B6, C, K, acido folico e potassio, così come antiossidanti che proteggono le cellule.
Anche gli avocado sono ricchi di grassi, ma si tratta di grassi insaturi, in particolar modo di grassi monoinsaturi. I grassi monoinsaturi aiutano a migliorare i livelli di colesterolo e ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache. E i ricercatori hanno anche trovato un’associazione tra una dieta ricca di grassi monoinsaturi e un migliore controllo della glicemia.
Cetrioli
Di solito vengono messi sugli occhi per aiutare a ridurre arrossamenti e gonfiori però sono anche uno spuntino gustoso ad alto contenuto di fibre e ipocalorico.
Quello che potresti non sapere è che i cetrioli sono anche un’ottima fonte di beta-carotene, potassio e magnesio, nonché vitamine C, K e B5, il che significa che possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna, mantenere sani i tessuti connettivi del tuo corpo e aiutare a mantenere la pelle idratata.
Assicurati di mangiare la buccia ed i semi, perché è lì che troverai maggiori sostanze nutritive.
Legumi
Fagioli e legumi come piselli, ceci, lenticchie e soia sono buone fonti di antiossidanti per la salute delle cellule, così come vitamine del gruppo B, acido folico, calcio, ferro, potassio e proteine. Sono anche pieni di fibre. Fagioli e legumi contengono alti livelli di fibra solubile, un tipo di fibra associata a salute del cuore, bassi livelli di colesterolo, regolazione della glicemia e perdita di peso.
Peperoni
I peperoni dolci sono poveri di calorie e ricchi di vitamine; essi contengono anche sostanze fitochimiche chiamate carotenoidi. I carotenoidi danno ai peperoni il loro colore rosso vivo, arancione e giallo – e sono importati per un’abbronzatura perfetta.
Mango
I mango sono ricchi di vitamina A e C. Mangia una porzione di mango affettato e hai coperto circa il 25% dell’apporto giornaliero raccomandato di vitamina A e circa il 75% del fabbisogno giornaliero di vitamina C (ottima per il tuo sistema immunitario). Sono anche ricchi di fibre (che ti aiuteranno a sentirti sazio più a lungo), ad alto contenuto di potassio (che aiuta la salute del cuore) e povero di calorie, grassi, sodio e colesterolo.
Pomodori
Affettare 1 pomodoro crudo per la tua insalata all’ora di pranzo ti dà fino al 40% dell’apporto giornaliero raccomandato di vitamina C e al 20% della tua vitamina A giornaliera – tutto per circa 35 calorie e zero grassi.
I pomodori sono una buona fonte di vitamine A, C ed E, nonché acido folico e potassio. E oltre ad essere ricco di vitamine e minerali, gli studi hanno anche scoperto che i pomodori possono essere potenti antiossidanti, antitrombotici, antinfiammatori. Aiutano a ridurre i livelli di colesterolo (che è colesterolo totale, LDL e trigliceridi) e studi emergenti hanno scoperto che anche i pomodori possono aiutare a mantenere in salute le ossa.
Acqua
L’acqua aiuta a mantenere il corpo idratato, il che è importante per il corretto funzionamento di tutti i sistemi corporei, soprattitto d’estate.
Mantiene i tessuti umidi e le cellule sane e aiuta a rimuovere tossine e rifiuti. Aiuta il corpo a regolare la temperatura e aiuta a prevenire la disidratazione.
Alcuni tipi di frutta e verdura come anguria, ravanellli e zucchine contengono un buon quantitativo di acqua, vitamine e sali minerali.
Consiglio
Il consiglio maggiore è quello di consumare i cibi sopra elencati, ottimi per i loro effetti benefici e molto semplici da trovare soprattutto nella stagione estiva.
Evitare gli errori descritti nell’articolo in quanto possono portare effetti collaterali spiacevoli.
[vc_btn title=”Contattami per un piano alimentare personalizzato” style=”3d” color=”green” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F%20|||”]]