fbpx
alimentazione sportiva

Cosa dovrei mangiare se faccio sport?

Mangiar sano e svolgere una vita attiva sono fattori fodamentali per il benessere del proprio corpo. Come sappiamo, alimentazione e sport sono strettamente collegati, per cui una alimentazione sportiva è ciò che ti occorre per ottenere risultati soddisfacenti.

Quando si pratica uno sport di forza o uno sport cardio, si bruciano calorie che bisogna reintegrare con l’alimentazione. Naturalmente un calcolo preciso delle quantità e dei modi di assunzione varia da soggetto a soggetto. I fattori che incidono nell’elaborazione di un’alimentazione sportiva sono tanti, tra cui la struttura fisica e il tipo di sport. Per questo motivo consiglio sempre di sottoporsi ad una visita di uno specialista nel settore che possa elaborare un piano alimentare personalizzato.

][vc_btn title=”Prenota un appuntamento” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” css_animation=”bounceIn” link=”url:conta|||”]][vc_column_text css_animation=”fadeInLeft”]

Cosa dovrei mangiare?

Un soggetto che svolge attività fisica, consuma più energie rispetto a chi conduce una vita sedentaria. Le calorie necessarie provengono dal cibo, ma non tutti gli alimenti possono contribuire al nostro benessere.

Per un’alimentazione sportiva sana, occorre conoscere le esigenze del proprio corpo e fornirgli i nutrienti necessari al momento opportuno. In linea generale, uno sportivo necessita di:

  • CARBOIDRATI
    Contenuti nei cereali, nella pasta e nel pane. E’ preferibile l’assunzione di alimenti integrali, poichè più ricchi di nutrienti. Per maggiori informazioni sui benefici dei cibi integrali, clicca qui.
  • ZUCCHERI
    Ideali principalmente nella fase di recupero post allenamento. Sono contenuti nella frutta, tra l’altro ricca anche di vitamine e sali minerali.
  • PROTEINE
    Una giusta quantità giornaliera e varia di legumi, pesce, carne, latticini e uova, fornisce l’apporto proteico fondamentale prima e dopo un allenamento.
  • GRASSI
    Ovviamente mi riferisco ai grassi insaturi, presenti negli oli, nelle noci e in vari semi. Un consumo moderato di questi grassi assicura la necessaria protezione dei vasi sanguigni.
  • VITAMINE E SALI MINERALI
    Infine, questi micronutrienti sono necessari per il corretto funzionamento di organi ed apparati. Durante lo sport l’aumento del metabolismo e la sudorazione provocano un deficit che deve essere integrato mediante l’assunzione di frutta, verdura e bevande idrosaline.

[vc_column_text css_animation=”fadeInLeft”]

Quando dovrei mangiare?

Ciò che è importante in un’alimentazione sportiva, non è solo ciò che mangi, ma anche quando lo mangi. Ecco alcuni consigli:

]

Almeno 1 ora prima di un allenamento cardio o di forza bevi un frullato o uno smoothie (Ecco la ricetta). Durante gli esercizi non dimenticarti di bere acqua o bevande energetiche.

 

[vc_single_image image=”3125″ img_size=”300×300″]][vc_single_image image=”3543″ img_size=”300×300″]

Dopo un allenamento cardio aspetta 45-60 minuti prima di mangiare, per massimizzare la combustione dei grassi. Invece, dopo un allenamento di forza, mangia entro 15-30 minuti in modo da rifornire e rafforzare i muscoli

]L’alimentazione sportiva non può essere una dieta unica per tutti, ma varia in base all’età, alla corporatura, al tipo di sport compiuto e dalla frequenza di allenamento.

Per un piano alimentare personalizzato e un’alimentazione sportiva che soddisfi le tue esigenze nutrizionali

[vc_btn title=”Prenota un appuntamento” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” css_animation=”bounceIn” link=”url:conta|||”]]

Pancake Salati

3 tipi di Pancake salati

Da gustare a pranzo o portare con se, a lavoro o in spiaggia. French Pancakes  Frullare con un frullatore: Spinaci...

Leggi
Budino Fit

Il Budino Fit

1 Yogurt Greco Cacao amaro 5g 1 Banana matura 1 cucchiaio di crema proteica o burro di arachidi 10g  Mescola la banana con lo yogurt...

Leggi

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.