fbpx
massa muscolare

Aumentare la massa muscolare

Aumentare massa muscolare non può riassumersi soltanto con l’allenamento.
In realtà, guadagnare massa muscolare richiede due cose principali: uno stimolo per la crescita e l’energia necessaria per far crescere i tessuti.
Eccetto nel caso di cambiamenti ormonali significativi (ad esempio, pubertà o uso di steroidi), il catalizzatore principale per la crescita proviene dall’allenamento di resistenza. L’energia per far crescere i tessuti proviene dal cibo che consumiamo sotto forma di calorie.
Nel corso di questo articolo ti elencherò i requisiti nutrizionali e gli alimenti necessari per guadagnare massa muscolare.

Guadagnare massa muscolare: di quante calorie hai bisogno?

La domanda principale che tutti dovremmo porci è la seguente: di quanta energia (o calorie) abbiamo bisogno per aumentare la nostra massa muscolare?
Ci sono molte risposte molto vaghe sul quesito ma ecco le cose più importanti da sapere su questo argomento.

Innanzitutto, il modo ottimale per aumentare il tessuto muscolare è essere in un surplus calorico relativo, cioè non devi fare una dieta ristretta e ipocalorica.

In secondo luogo, sembra esserci un limite alla velocità con cui le persone possono guadagnare tessuto muscolare. Ciò significa che a un certo punto un eccesso di calorie eccessivo aggiunge tessuto adiposo e non più tessuto muscolare; invece assumere troppo poche calorie può portare ad un guadagno muscolare troppo lento per essere utile al nostro scopo.

Guadagnare massa muscolare: di quante proteine e carboidrati hai bisogno?

L’apporto ottimale di proteine ​​per far sì che ci sia un aumento di massa muscolare sembra essere compreso tra 1,6 e 2,2 g/kg. Il limite inferiore di questo intervallo sembra essere il punto di “saturazione” per la maggior parte della popolazione e dovrebbe essere considerato il numero target per un apporto proteico ottimale se il nostro obiettivo è quello di aumentare la massa muscolare.

Anche i carboidrati sembrano essere fondamentali per massimizzare la crescita muscolare. È stato dimostrato che la mancanza di carboidrati nella dieta compromette la crescita muscolare in alcune persone e le attuali linee guida per ottimizzare la crescita muscolare consistono in 4-7 g/kg di carboidrati al giorno.

Attività consigliate per guadagnare massa muscolare

Le giuste attività da seguire in questa fase dovrebbero avere tre obiettivi principali:

1) aumentare la massa muscolare (seguendo diete specifiche basate sull’aumento dell’apporto calorico giornaliero)
2) mantenere la massa grassa (veicolando i processi anabolici a carico del tessuto muscolare riducendo quelli verso il tessuto adiposo)
3) intensificare gli allenamenti (andando a mantenere alto lo stimolo anabolico nella fase di definizione del fisico)

Oltre a questi tre obiettivi primari, conviene mantenere anche un robusto profilo di micronutrienti (ad es. Vitamine e minerali) così impostato:

  • Proteine: 2-2,2gr/kg
  • Grassi: 0,6-0,9gr/kg
  • Carboidrati: le restanti calorie

Consiglio

Il mio consiglio è di mangiare un’ampia varietà di cibi minimamente trasformati che comprendono tutti i principali gruppi alimentari. Ciò massimizzerà l’assunzione di nutrienti rimanendo entro il fabbisogno calorico per mantenere un peso corporeo giusto.

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.