Qual’è il riso migliore per la dieta?

Il riso integrale non è altro che il chicco a cui è stato tolto solamente il guscio, chiamato lolla, non commestibile e a cui a differenza del riso bianco viene lasciata la crusca, ricca di fibre e il germe, ricco di proteine, vitamine e fibre. Resta dunque l’intero germe, ed è lo strato di crusca […]
Chiariamo i dubbi sulla frutta

Quanta frutta al giorno? L’indicazione di massima è non più di 2 porzioni di frutta al giorno, corrispondenti ciascuna a una mela, pera o arancia o a due frutti piccoli. Quando va mangiata? Per merenda a metà mattina e spuntino di metà pomeriggio, ma anche dopo un pasto principale. Mangiare frutta dopo i pasti non […]
Pasta fresca contro pasta secca. Come scegliere una buona pasta.

L’acqua gioca una parte importante anche per quanto riguarda le calorie tra pasta fresca e secca. Le paste fresche non necessitano di alcuna preparazione prima del consumo e hanno, in genere, una scadenza più breve. Le caratteristiche della pasta più buona. Per scegliere la pasta giusta, ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione. In […]
Alimentazione Sportiva: Cosa significa?

Troppo spesso si sente dire che non c’è differenza tra l’alimentazione per un atleta o chi atleta non è! Questa frase potrebbe essere la causa di un mancato risultato sportivo da parte di un atleta.C’è un rapporto molto stretto tra alimentazione e allenamento, così come l’integrazione, che deve essere mirata per il benessere e la […]
Come scegliere una buona pizza

Bisogna fare attenzione a 3 aspetti importanti quando si sceglie la pizza: Ti consiglio di condirla con verdure di stagione oppure con del pesce azzurro come le acciughe. Se si sta seguendo un piano alimentare per il controllo del peso è bene adottare alcuni accorgimenti:
Cosa mangiare a cena se sei a dieta?

Per dimagrire è necessario creare un deficit calorico per un periodo più o meno prolungato a seconda della composizione corporea di partenza. Non esistono cibi dimagranti o strategie lampo bensì creare un corretto apporto in termini di macronutrienti e micronutrienti che permetta di concludere la giornata con un introito calorico negativo, cioè ‘’bruciando’’ più calorie […]
Pesce surgelato o pesce fresco? È vero che dal punto di vista nutrizionale non sono la stessa cosa?

Innanzitutto facciamo una precisazione: “pesce fresco” spesso non lo è, poiché quello comprato al banco tante volte non è pescato il giorno stesso, ma già “vecchio di qualche giorno”. Il pesce potete acquistarlo fresco o surgelato. Dal punto di vista nutrizionale il pesce surgelato mantiene le stesse proprietà nutritive di quello fresco, perde però leggermente […]
Stress e obesità: causa – effetto

Lo stress causa l’obesità! La comunità scientifica, ovvero l’Oms e i medici esperti riconoscono l’obesità come malattia cronica. Pur essendo ovviamente legata al bilancio energetico, ridurre le sue cause al mangiare troppo e al muoversi troppo poco, non basta. Ad influire sul grasso accumulato contribuiscono molte cause — genetiche, ambientali, psicologiche, legate ai farmaci assunti, allo […]
La pasta la sera fa ingrassare?

“La pasta a cena non la mangio perché fa ingrassare” Ma è davvero così ? La pasta non fa ingrassare né dimagrire sia che la consumi a cena che a pranzo. L’aumento di peso è determinato dalle calorie in eccesso derivanti dal totale degli alimenti consumati durante l’arco della giornata che superano le richieste energetiche […]
La dieta equilibrata di febbraio per rimettersi in forma

Quali sono le verdure indispensabili che dovremo avere nel nostro frigo durante il mese di febbraio?Ecco alcuni tipi: broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, radicchio, patate, biete, cicoria, carciofi, spinaci, indivia, sedano, valeriana, lattuga, cipolle, carote. In particolare, le verdure a foglia sono ideali perchè sono ricche di vitamine, proprietà antiossidanti e aiutano a depurare il nostro […]