Pandoro o panettone?

Durante le festività natalizie si tende a mangiare di più e ad assumere una grande quantità di dolci. I dolci natalizi, infatti, sono tanti e anche molto buoni… ma se mangiati senza moderazione possono mandare all’aria tutti i sacrifici. Tra i dolci natalizi tipici della nostra nazione ci sono pandoro o panettone. Quante calorie contengono? […]
Il Kefir: un ottimo superfood

Dal sapore acidulo , è un probiotico dalle innumerevoli proprietà benefiche, molto efficace soprattutto sul sistema immunitario. Anche se assomiglia allo yogurt, il kefir è frutto dell’azione di diversi tipi di batteri e di lieviti ed è quindi molto più attivo nella sua azione di riequilibrio sulla flora batterica intestinale rispetto allo yogurt. Inoltre […]
Un piatto perfetto per gli sportivi!

La carne di cavallo possiede proteine ad alto valore biologico ossia contenenti tutti gli aminoacidi essenziali che l’organismo non è in grado di sintetizzare da solo e quindi devono essere introdotti attraverso l’alimentazione. A differenza delle altre tipologie di carne, quella di cavallo si distingue perché ha poco glicogeno per cui assume un sapore un po’ dolciastro. […]
L’insulino resistenza può portare all’obesità, lo sapevate?

L’insulino resistenza (o resistenza all’insulina) consiste nella diminuzione della risposta delle cellule dell’organismo all’insulina, ormone che si occupa di far entrare nella cellula il glucosio presente nel sangue. Questa condizione metabolica alterata, indice di una scarsa sensibilità insulinica, può portare a seri problemi di salute oltre che a far ingrassare. Uno dei test indiretti più […]
Fruttosio o zucchero qual è il migliore?

Per la salute meno zucchero aggiunto mangi e meglio è, che sia fruttosio o saccarosio. Lo stesso vale per dimagrire: lo zucchero di canna non ha nessun vantaggio né svantaggio rispetto allo zucchero raffinato, né tantomeno rispetto al fruttosio. Il fruttosio ha un potere dolcificante 1,5 volte più alto rispetto al saccarosio ma non ha […]
Torta di mele light: con pinoli e uvetta

Torta di avena con mela, pinoli e uvetta: leggera e ipocalorica.Facile da prepare per chi non è amante della cucina ma ama il dolce. Porzione 9 fette, ognuna da 175 kcal da mangiare a colazione /spuntino pomeridiano, ma mi raccomando non tutti i giorni.Cosa vi serve? Come procedere:1. Rompete le uova in una scodella, aggiungete il […]
Prepariamoci all’autunno

I consigli della verdura da mangiare in questo periodo: zucca radicchio rabarbaro patate novelle barbabietole carote sedano piselli lattuga zucchine melanzane fagiolini ravanelli peperoni fagioli E della frutta come clementine, kaki, lamponi, limoni, mele, pere, uva e castagne. Mangiare sempre frutta e verdura di stagione significa avere un’alimentazione che varia di mese in mese. I benefici di […]
Colesterolo e dieta

La prima cura per combattere l’ipercolesterolemia è una dieta a basso contenuto di zuccheri, carni grasse e oli vegetali saturi come l’olio di colza e margarina. Un’alimentazione basata di più sui cibi vegetali, cereali integrali e frutta, uno stile di vita attivo e una dieta ipocalorica sono i principi fondamentali per combattere il colesterolo alto […]
Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato. È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini, ideale a pranzo ma anche a cena. Ricetta per 2 persone : 120g di ceci cotti Mezzo cucchiaio di tahina bio 1 cucchiaio di olio Evo Limone QB di sale Uno spicchio di aglio Puoi […]
Quali sono le strategie per dimagrire velocemente?

Inizio subito dicendo che purtroppo non è possibile bruciare grassi velocemente. I primi chili se ne vanno rapidamente perchè assieme al grasso, hai una componente d’acqua in eccesso. Più dimagrisci (perdi grasso) e più lentamente il peso cala. Ricordati che la giusta velocità con cui dimagrire corrisponde a 0,5 – 1 % del proprio peso […]