Gli Integratori

Integratori contro la stanchezza fisica e mentale. Come combattere l’affaticamento e la stanchezza fisica e mentale? Gli integratori che spesso utilizziamo includono vitamine come quelle del gruppo B che risultano essenziali per la funzione cerebrale, ma includono anche minerali come il magnesio, noto per il suo ruolo nel ridurre la stanchezza. Alcuni integratori possono anche […]
Cosa mangiare quando si ha la pressione alta?

Seguire un alimentazione a basso contenuto di sodio, ricca di omega 3, potassio , magnesio e flavonoli. Cereali integrali: avena, orzo, segale, pasta integrale, riso integrale e quinoa. Frutta e verdura: per fornire vitamine, sali minerali e fibre. Latticini a basso contenuto di grassi. Salmone e pesci grassi che riducono l’infiammazione. Semi di zucca: ricchi di […]
Si può mangiare la Zucca in una dieta ipocalorica?

Al contrario di come tutti pensano la zucca è un alimento povero di calorie grazie all’elevato contenuto di acqua, pari circa al 95%. Ha numerose proprietà e per questo consigliata nelle diete ipocaloriche, in porzioni da 200 g: Si può mangiare tranquillamente!
Come combattere la stitichezza.

Le cause che possono portare ad uno stato di stitichezza possono essere varie: Cosa e come mangiare: Prediligere una alimentazione in cui si va ad aumentare l’apporto idrico mediante frutta e verdura, in particolare ortaggi e frutta che contengono fibra solubile.Aumentare l’apporto di semi oleosi, inserire alimenti probiotici come yogurt, kefir, tofu, tempeh, miso e […]
Spuntini Notturni

Cosa vanifica la dieta? Spesso prima di andare a dormire viene voglia di qualche cosa da «piluccare». Occorre fare spuntini di alta qualità, come noci o cioccolato fondente, oppure yogurt o un bicchiere di latte magro o anche un bicchiere di latte vegetale senza zuccheri aggiunti. Oppure se proprio avete voglia di un dolcino, una fetta […]
Falsi miti

Il nostro modo di mangiare è, più o meno consapevolmente, condizionato da credenze e modi di pensare sul cibo che spesso si rivelano scorrette, parziali se non dei veri e propri falsi miti. La pasta fa sempre ingrassare, l’ananas o mirtilli invece sono frutti dimagranti. Falso. Non esistono alimenti buoni né cattivi: tutti gli alimenti vanno inseriti, nelle […]
Cibi contro la stanchezza autunnale

In autunno siamo tutti più stanchi. Meno luce significa maggiore produzione di melatonina, l’ormone del sonno, e minori livelli di serotonina, l’ormone del buon umore, fatto che in parte spiega la sonnolenza che ci coglie nelle giornate uggiose e il calo di energia tipico del periodo. Dunque il mio consiglio è di trascorrere più tempo possibile all’aria aperta, esponendosi al […]
Porridge di Açaí: Ideale per combattere l’invecchiamento della pelle.

Le bacche di acai sono considerate ottime fonti di antiossidanti, superiori a quelle tipiche del mirtillo rosso, del lampone, delle more, delle fragole e dei mirtilli neri, particolarmente rinomati proprio per la presenza di queste sostanze. Il potere antiossidante delle bacche di açai contrasta l’invecchiamento precoce delle cellule e dei tessuti dovuto allo stress ossidativo e all’azione dei […]
Bere fa dimagrire?

Bere acqua di per sé non fa dimagrire, ma è un ottimo alleato durante le diete finalizzate al calo di peso. Non ha un potere dimagrante diretto, ma una buona idratazione contribuisce al raggiungimento precoce della sazietà, riducendo così l’appetito e limitando l’assunzione di calorie. Abituarsi a bere la giusta quantità di liquidi è fondamentale per […]
Verdura cruda o cotta?

La capacità antiossidante delle verdure crude è maggiore rispetto alle verdure cotte. Questo effetto è aumentato ulteriormente dal condimento con olio d’oliva, il quale estrae dalle verdure i fitocomposti liposolubili, e dall’uso di erbe aromatiche come la melissa, la mentuccia e la maggiorana. Ci sono alcune verdure però che vanno mangiate cotte, in particolare stufate, […]