Tra pochi giorni è San Valentino, la festa degli innamorati e molti scelgono di andare a cena fuori con il proprio partner. Se stai seguendo un regime alimentare dietetico, non è detto che tu debba rinunciare a festeggiare. Puoi tranquillamente concederti questa serata a patto che tu scelga i cibi giusti per una cena al ristorante dietetica.
Ecco i consigli per una cena al ristorante dietetica.
]
La scelta del ristorante
La prima cosa importante è scegliere il ristorante adatto. Un locale che cucina cibi sani, magari con prodotti del proprio orto è la soluzione ideale per mangiare qualcosa di genuino e buono.
Inoltre, in occasione di queste feste molti ristoranti propongono un menù fisso, che spesso non è molto in linea con il tuo piano alimentare. Per questo motivo nella scelta di un ristorante, assicurati che sia possibile ordinare alla carta in modo da poter scegliere liberamente alimenti più dietetici.
[vc_single_image image=”3639″ img_size=”300×300″]][vc_empty_space height=”40px”][vc_single_image image=”3642″ img_size=”500×400″]
Cosa ordinare
Una volta prenotato il ristorante, fai in modo di consumare uno spuntino almeno 2 ore prima della cena. Arrivare al ristorante affamato ti farà aumentare il desiderio di ordinare più del necessario.
Al momento di ordinare, ricorda che le pietanze che puoi trovare sul menù di un ristorante sono spesso ricche di condimento. Per poter limitare i danni, evita i piatti troppo elaborati o paste imbottite.
Ordina piuttosto un primo piatto semplice e cucinato senza burro: chiedi al cameriere il set condimento e aggiungilo tu a crudo.
]Ricorda che anche al ristorante, il tuo pasto deve essere equilibrato. Tra i primi piatti equilibrati puoi scegliere tra:
- Pasta con pollo e peperoni
- Pasta con tonno e pomdoro
- Pasta zucchine e gamberetti
Oppure ordina una pasta condita con verdure di stagione, ma abbinando un secondo piatto leggero. Carne magra alla griglia o un filetto di pesce sono l’ideale per bilanciare il tuo pasto.
Tieni sempre presente che i piatti cucinati al ristorante sono ricchi di gusto (burro o dado), per cui, se puoi, evita il primo e opta per un secondo arrostito con contorno di verdure. Puoi scegliere tra:
- Tagliata di manzo e rucola
- Carpaccio di vitello e verdure grigliate
- Filetto di pesce spada e fagiolini
Ricorda:
- Puoi accompagnare il secondo e contorno con una fettina di pane, oppure sostituilo con una porzione di patate cotte al forno.
- Evita il dolce e piuttosto preferisci una porzione di frutta fresca di stagione!
- Se decidi di concederti il pasto libero la sera di San Valentino, mangia ciò che desideri ma con moderazione e in quantità adeguate. MA: sabato sera dovrai seguire il tuo piano alimentare.
]
Per maggiori informazioni nutrizionali o per un piano alimentare personalizzato
[vc_btn title=”Contattami” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”]]
]