Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono le chiacchiere o frappe. Si tratta di un dolce fritto, croccante e saporito, da gustare ricoperto di zucchero a velo. Rinunciare a questa bontà è molto difficile, per questo ho pensato di proporti una variante light: chiacchiere al forno.
So che i tradizionalisti grideranno all’eresia, ma quando si segue un percorso di benessere occorre fare le giuste scelte a tavola. Una rivisitazione di una ricetta in versione light, ti permette di gustare i dolci della tradizione senza troppi sensi di colpa.
Chiacchiere al forno: Ricetta
Ingredienti per 30 chiacchiere:
- 350g di farina integrale o d’avena
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- 15g di dietor in polvere
- 40g di olio di semi di girasole
- 4 cucchiai di acqua
- scorza di mezza arancia grattugiata
- un pizzico di sale
- zucchero a velo o miele per la decorazione
Preparazione
La preparazione delle chiacchiere al forno è molto semplice, ma necessita di cura e attenzione. Disponi gli ingredienti su una spianatoia e fai una fontana di farina. Aggiungi sale, dietor, scorza di arancio grattugiato.
Lavora l’impasto fino a quando si saranno amalgamati tutti gli ingredienti. Infine aggiungi bicarbonato, acqua e olio. Rendi il composto liscio ed omogeneo, e fai riposare l’impasto per circa 30 minuti coperto con un canovaccio.
Intanto che l’impasto riposa, rivesti una teglia con la carta da forno. Trascorsa la mezz’ora, stendi la pasta con un matterello o con una macchina della pasta, fino ad uno spessore sottilissimo. Ricorda: più è sottile più saranno croccanti.
Taglia dei rettangolini con una rotella seghettata e fai due tagli al centro. Disponi le chiacchiere sulla leggarda aprendo leggermente gli spacchetti centrali, in questo modo l’impasto lieviterà durante la cottura.
Fai cuocere in forno preriscaldato a 150° per circa 20 minuti. Quando saranno belle dorate, sfornale e falle raffreddare. Decora con zucchero a velo, oppure con dietor in polvere o, meglio ancora, del miele e… gustale con chi ami!
]
Realizza questa ricetta, posta la foto nelle storie di Instagram e taggami @dott.ssa_greta_vaccaro
]
Se non hai ancora iniziato il tuo percorso di benessere, cosa aspetti?
[vc_btn title=”Prenota un appuntamento” color=”success” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”]]