Quanta frutta al giorno?
L’indicazione di massima è non più di 2 porzioni di frutta al giorno, corrispondenti ciascuna a una mela, pera o arancia o a due frutti piccoli.
Quando va mangiata?
Per merenda a metà mattina e spuntino di metà pomeriggio, ma anche dopo un pasto principale.
Mangiare frutta dopo i pasti non fa male. A sgombrare il campo da questa falsa credenza è l’Istituto Superiore di Sanità.
L’ISS chiarisce che la frutta fa bene in qualunque momento la si mangi. Via libera, dunque, anche alla frutta dopo cena, importante è moderare le quantità dei carboidrati che si mangiano in quel pasto.
Sapere quanta frutta mangiare ogni giorno è importante, perché gli alimenti di origine vegetale rappresentano un prezioso scrigno di salute. Apportano infatti: acqua, vitamine, minerali e sostanze antiossidanti.
Sono inoltre una buona fonte di fibra alimentare, importante per la regolazione di diverse funzioni fisiologiche nell’organismo.