Chi segue un regime alimentare dietetico o chi ci tiene al mantenimento della propria linea, tende a classificare gli alimenti in cibi buoni e cibi cattivi. Per cibi buoni si intendono tutti quegli alimenti che aiutano a far dimagrire mentre i cibi cattivi sono quei cibi che fanno ingrassare. Questa distinzione netta è tuttavia errata.
La variazione di peso in un soggetto, infatti, non dipende solo da ciò che mangia, ma anche dal bilancio energetico necessario all’individuo per svolgere le naturali attività, la proporzione dei macronutrienti, lo stato nutrizionale, lo stile di vita dell’invidividuo e la quantità di attività fisica svolta.
Nell’elaborazione di un piano alimentare, dunque, occorre tenere in considerazione tutti questi fattori e scegliere gli alimenti adatti al proprio fabbisogno energetico.
Come scegliere gli alimenti adatti?
I cibi che fanno ingrassare sono quelli ad alta densità energetica e con scarso potenziale saziante. Questi alimenti non appagano il senso di fame e ti spingono a volerne sempre di più, creando una sensazione di “dipendenza“.
Un caratterista predominante dei cibi che fanno ingrassare è la palatabilità: più un cibo è buono, maggiore è il rischio che faccia ingrassare. Ciò che rende buono un alimento è il suo contenuto di grassi, zuccheri e sale.
La densità energetica di un alimento, infatti, può variare da 0 a 9 calorie per grammo e varia in base alle proporzioni dell’acqua (0 calorie per grammo). Ad esempio: le fibre contengono circa 2 calorie per grammo, carboidrati e proteine circa 4 calorie per grammo, l’alcool 7 calorie per grammo, e infine i grassi 9 calorie per grammo.
Dunque, un alimento ricco di fibre e acqua è più a bassa densità energetica rispetto a un cibo ricco di grassi, di conseguenza è meno ingrassante. Imparare a distinguere gli alimenti ad alta, media e bassa densità energetica è un ottimo modo per capire quali alimenti sono più adatti di altri.
Ad ogni modo nessun cibo in sè fa ingrassare o dimagrire, in quanto tutto dipende dalla somma delle calorie giornaliere assunte.
Per conoscere il tuo fabbisogno calorico giornaliero e per un piano alimentare personalizzato sulle tue esigenze
[vc_btn title=”Contattami” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” css_animation=”fadeInLeftBig” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”]]