Dieta corretta, attività fisica e terapia ipoglicemizzante sono fondamentali per tenere sotto controllo il diabete.
Mangiare in modo corretto e nelle giuste quantità e ad orari regolari (3 pasti principali e due spuntini) aiuta a mantenere la glicemia costante.
Inoltre è necessario evitare cibi che contribuiscono al rischio cardiovascolare.
Per cui occorre ridurre grassi saturi come latticini, olio di palma e cibi spazzatura. Le bevande zuccherate e gli alimenti con fonti di colesterolo sono da limitare, principalmente formaggi e carne di fegato.
Non eliminate i carboidrati come tutti pensano, ma preferite quelli a basso indice glicemico, ricchi di fibre e vitamine.
Attenzione al fruttosio: ha un indice glicemico basso, ma viene metabolizzato come grasso causando aumento dei trigliceridi.
E il dolce ? Una volta la settimana è consentito.