A tutti capita di attraversare periodi di forte stress fisico ed emotivo, provocato da varie situazioni quotidiane ma non tutti reagiscono allo stesso modo. Alcune persone trovano rifugio nel cibo, nella speranza di trovare consolazione o come mezzo per fronteggiare le emozioni. Gli attacchi di fame nervosa sono un problema molto comune al giorno d’oggi, che coinvolge persone di ogni età.
]La fame nervosa è uno stato mentale che ti spinge a mangiare compulsivamente cibi non sani e in quantità sconsiderate. Non essendo una fame “di stomaco” ma “di testa” è molto difficile da controllare. Questa reazione è provocata da un indebilimento delle certezze o una demolizione della volontà, causati da un forte stato emotivo destabilizzante.
Saper riconoscere lo stimolo della fame dall’impulso della fame nervosa è il primo passo per combatterla. I segnali che indicano che non stiamo mangiando per necessità fisica ma per un bisogno mentale sono:
[vc_single_image image=”3567″ img_size=”500×300″]]
- Uno stato di ansia continua o di tristezza, dovuto alla mancanza di soddisfazione personale o ad una carenza di affetto.
- Un sentimento di rabbia o di risentimento verso se stessi o nei confronti di altre persone
- Non assaporare realmente il cibo e mangiare tutto ciò che capita, unendo sia dolce che salato senza ricavarne un senso di piacere ma piuttosto di vergogna per gli eccessi.
La fame nervosa oltre a provocare un aumento di peso, contribuisce anche ad alimentare alcune malattie da disturbi alimentari, come diabete, infarto, ictus e molte altre problematiche affini.
]
Come placare la fame nervosa?
La prima cosa da fare per calmare il senso di fame nervosa è quello di individuare la causa del problema e cercare rimedi per affrontarlo. Ad esempio, se la tua fame nervosa è provocata da un senso di solitudine e da carenza affettiva, invece di fiondarti in frigo o nella dispensa, chiama un amico o invitalo a fare una passeggiata.
Tuttavia, spesso la soluzione non è così facile, per cui ecco alcuni trucchetti per evitare un consumo smisurato e non sano di alimenti:
]
Dieta sana
Seguire una dieta sana non significa fare il digiuno, nè rispettarla solo per necessità di dimagrimento. Per dieta sana si intende un’alimentazione adeguata al proprio fabbisogno nutrizionale. Mangiare ciò di cui il corpo ha bisogno e nelle giuste quantità è fondamentale per saziarsi ed alleviare la fame tra un pasto e l’altro.
[vc_btn title=”Piano alimentare personalizzato” style=”3d” color=”success” align=”center” css_animation=”fadeIn” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”][vc_single_image image=”3568″ img_size=”300×300″]]][vc_single_image image=”3569″ img_size=”300×300″]
No ai cibi confezionati
Spesso quando si hanno attacchi di fame nervosa si tente a mangiare snack poco salutari. Questo perchè sono più facilmente accessibili e veloci da mangiare, soprattutto se si è fuori casa. Quando si trascorre gran parte della giornata in ufficio, evita il distributore degli snack e preferisci uno yogurt, frutta secca o verdure crude.
]
Attenzione alla spesa
Quando fai la spesa, evita di acquistare prodotti che sai che possono indurti in tentazione: non averli in dispensa ti aiuterà a non mangiarli. Un buon consiglio è quello di andare a fare la spesa a stomaco pieno, in questo modo eviterai che la fame ti spinga ad acquistare alimenti spazzatura.
[vc_single_image image=”3570″ img_size=”300×300″]][vc_single_image image=”3571″ img_size=”300×300″]
Ricordati di bere
Molti sottovalutano l’importanza dell’acqua. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno ti aiuta non solo a eliminare i liquidi, ma anche a sentirsi sazi. Se preferisci, puoi prepararti acque detox a base di drutta, te’ o tisane per rendere più piacevole le tue bevute.
]
Prova a distrarti
Se l’attacco di fame nervosa proprio non lo vuole sapere di abbandonarti, fai di tutto per distrarti. Un bagno caldo più essere una soluzione rilassante, un po’ di sport ti aiuta a scaricare tensione e rabbia, una passeggiata o una chiacchierata con un amico possono alleviare la solitudine, e un’attività creativa può stimolare la tua mente e trasformare la fame nervosa in nuove idee e progetti.
[vc_single_image image=”3572″ img_size=”300×300″]]Se nonostante tutti i tuoi sforzi non riesci ad eliminare il senso di fame, ti consiglio di prendere un appuntamento in studio. Insieme valuteremo le cause del tuo disturbo alimentare e ti aiuterò a combatterlo in modo sano con una dieta bilanciata e adatta a te!
[vc_btn title=”Prenota subito” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” css_animation=”fadeIn” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”]]