L’unico modo per affrontare al meglio il Sabato Santo, la Domenica e il lunedì di Pasquetta è seguire una dieta pre feste.
Calcoliamo che ogni giornata di festa tra colazione con un po’ di Colomba, pastiera o cioccolato, pranzo o cena possano apportare 4.000 o piu Kcal . Aggiungendo altre calorie extra derivate da altri alimenti che in quei giorni circolano per casa .
Non possiamo non festeggiare, ma nemmeno ingrassare.
Innanzitutto devono essere rispettati i 5 pasti ed è assolutamente vietato il continuo piluccare:
-il sabato Santo va eseguita perfettamente la dieta a colazione ,pranzo e spuntini ma è concessa la cena libera;
-il giorno di Pasqua è possibile seguire un’ alimentazione libera cercando di preferire i dolci a colazione o negli spuntini, fare il pranzo Pasquale come vuole la tradizione e una cena leggera;
-il lunedì di Pasquetta si è liberi solo a pranzo mentre tutti gli altri pasti devono seguire il proprio schema alimentare.
Consiglio a tutti di bere molto e di non esagerare ma avere buon senso e moderazione ed eventualmente, in caso contrario, di smaltire quanto prima le calorie in eccesso partendo sin dal martedì che segue le feste, evitando di ricadere nella trappola rappresentata dall’avanzo del menù di festa.
Buona Pasqua a tutti