Seguire un alimentazione a basso contenuto di sodio, ricca di omega 3, potassio , magnesio e flavonoli.
Cereali integrali: avena, orzo, segale, pasta integrale, riso integrale e quinoa.
Frutta e verdura: per fornire vitamine, sali minerali e fibre.
Latticini a basso contenuto di grassi.
Salmone e pesci grassi che riducono l’infiammazione.
Semi di zucca: ricchi di magnesio, potassio e arginina.
Fagioli e lenticchie: ricchi di fibre, magnesio e potassio, minerali coinvolti nella regolazione della pressione arteriosa.
Ciò che bisogna evitare: tutti i cibi conservati, quelli affumicati, gli affettati sia se si tratta di salumi che quelli magri come fesa e bresaola, quelli precotti, FASTFOOD e biscotti.