fbpx
dieta mediterranea

Dieta Mediterranea: come può aiutarti

Dieta Mediterranea: cos’è

La dieta mediterranea comprende:

  • Piante vegetali come verdure fresche, frutta, cereali e noci
  • Uso di grassi sani come olio d’oliva
  • Pesce, pollame e latticini come formaggio e yogurt in quantità moderate
  • Erbe e spezie per sostituire il sale
  • Basso consumo di carne rossa
  • Moderato consumo di vino (facoltativo)
  • Acqua

La dieta mediterranea è stata originariamente concepita sulla base delle osservazioni sulla buona salute vissuta dalle popolazioni che vivono nel Mediterraneo (principalmente Grecia, Italia, Spagna).

[vc_empty_space height=”15px”]]

Dieta Mediterranea: profilo nutrizionale

Uno degli aspetti positivi della dieta mediterranea è che non esiste un singolo profilo nutrizionale, quindi c’è una grande flessibilità.

Eventuali restrizioni o raccomandazioni non si basano sui macronutrienti, piuttosto sugli alimenti. Ciò probabilmente la rende una dieta semplice per un gran numero di persone senza molti obblighi o rinunce.

Tuttavia, recenti studi hanno rivelato che la dieta mediterranea si basava quotidianamente su:

  • 3 – 9 porzioni di verdura
  • 1 – 2 porzioni di frutta
  • 1 – 13 porzioni di cereali
  • fino a 8 porzioni di olio d’oliva

Dagli studi esaminati, in media la dieta mediterranea ha il 37% delle calorie giornaliere provenienti dai grassi alimentari. Dell’assunzione di grassi, in media il 18% è monoinsaturo e il 9% è invece grasso saturo.
Le diete seguite in questi studi hanno anche osservato l’assunzione di circa 33 g di fibre al giorno.

Queste cifre si adattano bene alle linee guida tipiche di una dieta sana, vale a dire: avere un elevato apporto di fibre e dare la priorità al grasso monoinsaturo rispetto al grasso saturo oltre ad una quotidiana attività fisica di affiancamento alla dieta stessa.

]

Benefici della Dieta Mediterranea

Quando si tratta di analizzare gli impatti sulla salute segnalati dalla ricerca scientifica, la dieta mediterranea sembra la scelta migliore. Forse non esiste un altro approccio dietetico con tali benefici.

Tra gli effetti benefici della dieta mediterranea abiamo sicuramente:

  • Riduzione del rischio di diverse malattie croniche (come il morbo di Parkinson e il morbo di Alzheimer)
  • Diminuzione dell’incidenza del cancro
  • Miglioramento del controllo glicemico e dei fattori di rischio cardiovascolare nei diabetici di tipo 2
  • Diminuzione della mortalità, almeno quando l’aderenza alla dieta è sufficientemente elevata

Tuttavia, una recente analisi ha suggerito che esistono prove incoerenti, minime o assenti che la dieta mediterranea presenti un vantaggio rispetto ad altre diete per quanto riguarda problemi come ipertensione, funzione cognitiva, malattie renali, artrite reumatoide.

Dieta Mediterranea: potenziali aspetti negativi

Questi potrebbero non essere veri aspetti negativi della dieta mediterranea, ma piuttosto alcuni motivi per cui potrebbe non essere una buona misura per il contesto specifico di alcuni individui.

In primo luogo, se le preferenze alimentari di un individuo sono completamente in contrasto con i principali gruppi di alimenti su cui si basa la dieta, potrebbe essere troppo difficile aderire ad essa a lungo termine.

In secondo luogo, per quelli con obiettivi specifici di perdita di grasso corporeo, non ci sono restrizioni caloriche integrate nella dieta.

Quindi aderire semplicemente alla dieta mediterranea non significa perdere peso, per avere un miglioramento della composizione corporea occorre combinare un piano alimentare ipocalorico con la dieta mediterranea.

Consiglio

Le prove attuali definiscono fortemente la dieta mediterranea come dieta salutare.
Essa avrà un impatto positivo sui marker delle malattie cardiovascolari (ad es. trigliceridi, colesterolo e glucosio nel sangue).
Come con altre diete, l’adesione è la chiave della sua efficacia, quindi dovrebbe essere prestata attenzione alle preferenze alimentari degli individui e alla probabilità di attenersi a una strategia alimentare.
Inoltre, è fondamentale garantire che venga consumata una quantità adeguata di energia totale rispetto all’obiettivo posto dall’individuo, affiancando alla dieta mediterranea un pò di sport.

[vc_btn title=”Contattami per un piano alimentare personalizzato” style=”3d” color=”green” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F%20|||”]]

Pancake Salati

3 tipi di Pancake salati

Da gustare a pranzo o portare con se, a lavoro o in spiaggia. French Pancakes  Frullare con un frullatore: Spinaci...

Leggi
Budino Fit

Il Budino Fit

1 Yogurt Greco Cacao amaro 5g 1 Banana matura 1 cucchiaio di crema proteica o burro di arachidi 10g  Mescola la banana con lo yogurt...

Leggi

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.