Il nostro modo di mangiare è, più o meno consapevolmente, condizionato da credenze e modi di pensare sul cibo che spesso si rivelano scorrette, parziali se non dei veri e propri falsi miti.
La pasta fa sempre ingrassare, l’ananas o mirtilli invece sono frutti dimagranti. Falso. Non esistono alimenti buoni né cattivi: tutti gli alimenti vanno inseriti, nelle giuste proporzioni, nell’ambito di una dieta sana e varia.
L’importante è mangiarne nelle giuste quantità, senza abbondare. Pane e pasta, specialmente se integrali, contenendo fibra, favoriscono inoltre il transito intestinale e proteggono dallo sviluppo dei tumori del colon. In un’alimentazione equilibrata il 60% circa delle calorie quotidiane dovrebbe provenire dai carboidrati e almeno 3/4 di queste dovrebbero essere assunte sotto forma di carboidrati complessi.
Mangiare i carboidrati a cena fa ingrassare? È falso. Non conta in che momento della giornata si mangino carboidrati, ma piuttosto quanti se ne introducono quotidianamente e di quante calorie totali si compone la nostra dieta.