fbpx
frutta e dieta

Ma la frutta fa ingrassare?

Frutta e dieta vanno d’accordo? Come posso associarle?

Il fruttosio  è uno zucchero semplice contenuto nella frutta! E’ un tipo di zucchero abbastanza controverso poiché appartiene alla categoria dei monosaccaridi (zuccheri semplici) e ciò porterebbe a pensare che esso entri nel sangue velocemente scatenando altrettanto velocemente l’impennata dell’insulina responsabile dell’attivazione dei processi di accumulo di grasso ed ostacolante nel contempo il dimagrimento!

Invece, il fruttosio – nonostante sia uno zucchero semplice – mostra una scarsa tendenza nello stimolare la secrezione di insulina per via del suo basso indice glicemico.  Per questa ragione e per molti anni, si è speculato molto sul fatto che il fruttosio potesse essere l’ottimale alternativa (a parità di calorie) del “perfido” zucchero bianco da cucina (saccarosio), nei regimi dietetici volti al dimagrimento poiché non essendo in grado di stimolare in modo spiccato la secrezione di insulina non avrebbe nemmeno favorito i processi di accumulo di grasso!

Bene, sfatiamo il mito: “nonostante il fruttosio abbia un basso indice glicemico e non determini una sensibile impennata dei livelli di insulina potrebbe rallentare o inibire il dimagrimento. Prima di associare frutta e dieta è bene conoscere al meglio il principio nutritivo della frutta.

Il nostro corpo ha solo due principali siti dove poter immagazzinare i carboidrati o zuccheri: nei muscoli (sottoforma di glicogeno muscolare ) e nel fegato (sottoforma di glicogeno epatico). Il fruttosio non può essere stoccato nei muscoli come glicogeno ma solo nel fegato.

In un individuo medio sano ed adulto, i depositi di glicogeno epatico ammontano ad un totale di 70-90 g circa. Qualora le scorte di glicogeno epatico fossero già colme, un’assunzione extra di fruttosio andrebbe ben oltre le capacità di immagazzinamento del fegato e perciò verrebbe convertito in grassi per il loro deposito nel tessuto adiposo.
Inoltre analizzando il metabolismo di questo zucchero ci si accorge che a dosaggi elevati (> 40-60 grammi al giorno che si aggiungono a quello già presente in frutta e miele) portano a conseguenze metaboliche piuttosto negative:

  • Il fruttosio ha una capacità di formare prodotti di glicazione avanzata (AGE) circa sette volte superiore a quella del glucosio (gli zuccheri in eccesso si legano ad alcuni gruppi di proteine, formando questi prodotti di glicazione avanzata che danneggiano i tessuti);
  • Il fruttosio non sopprime la grelina (un ormone gastrico che stimola l’appetito);
  • L’esposizione cronica al fruttosio favorisce l’insorgenza della sindrome metabolica;
  • Una dieta particolarmente ricca di fruttosio aumenta l’insulino-resistenza; infatti, nonostante questo zucchero non aumenti direttamente la secrezione di insulina, lo fa in maniera indiretta, ostacolando il metabolismo epatico del glucosio e la sua trasformazione in glicogeno (la forma sotto cui  il fegato deposita il glucosio);
  • il fruttosio aumenta la lipogenesi ex-novo, e la sintesi di trigliceridi ed acidi grassi ; in sostanza, quindi, il fruttosio pur essendo un carboidrato viene metabolizzato come un grasso e si associa ad un aumento della trigliceridemia.

Insomma l’eccesso di fruttosio  è alquanto dannoso per la salute, per fortuna tuttavia se togliamo dalla cucina lo zucchero e seguiamo un’alimentazione sana (senza eccedere coi dolci e con le bevande zuccherate ) raggiungere la quota massima solo con la frutta è alquanto improbabile. Se mangiate 3-4 frutti al giorno potete stare tranquilli;  non pensate però  di sostituire all’amido frutta e verdura , perché nel medio e lungo periodo vi calerà il metabolismo.

 

 

Pancake Salati

3 tipi di Pancake salati

Da gustare a pranzo o portare con se, a lavoro o in spiaggia. French Pancakes  Frullare con un frullatore: Spinaci...

Leggi
Budino Fit

Il Budino Fit

1 Yogurt Greco Cacao amaro 5g 1 Banana matura 1 cucchiaio di crema proteica o burro di arachidi 10g  Mescola la banana con lo yogurt...

Leggi

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.