La dieta chetogenica punta sulla drastica riduzione dei carboidrati.
Ma non è semplice da seguire, aumentando di contro le proteine e soprattutto i grassi. Lo scopo principale di questo sbilanciamento delle proporzioni dei macro nutrienti nella dieta è costringere l’organismo a utilizzare i grassi come fonte di energia.
In genere la chetosi si raggiunge dopo un paio di giorni con una quantità giornaliera di carboidrati di circa 20-50 grammi, ma queste quantità possono variare su base individuale.
Utilizzata a scopo medico, si è visto anche che con questa dieta si perde peso rapidamente, ovviamente deve essere effettuata sotto il controllo di nutrizionisti.
Per evitare gli effetti indesiderati: disidratazione, carenza di vitamine, crampi, mal di stomaco e riacquisto del peso perso.
Durata : breve periodo.
Inizia subito ma ricordati di non interromperla poco prima delle vacanze e di rivolgersi ad un nutrizionista per la reintroduzione dei carboidrati.