fbpx

La dieta post-Feste 

Finite le feste, qualche giorno di riposo potrebbero far bene anche al nostro fegato, uno degli organi più importanti dell’organismo che svolge numerosissime funzioni fondamentali: ha il compito di sintetizzare le proteine necessarie al processo di coagulazione del sangue, produce anche il colesterolo (circa la metà) utilizzato per sintetizzare la bile, produce energia, funge da deposito accumulando le riserve di zuccheri, ferro e vitamine, aiuta la depurazione dell’organismo dalle sostanze nocive e dalle tossine.

Le funzioni del fegato possono venire più comunemente compromesse da uno stile di vita malsano, dall’eccessivo consumo di alcolici e da una dieta ricca di cibi grassi, zuccheri e calorie. 

Per evitare l’affaticamento al fegato, una dieta sana e bilanciata, la rinuncia all’alcol e al fumo e un’adeguata attività fisica praticata almeno per 30 minuti al giorno sono le attività che servono.

Inoltre, il consumo di alimenti che promuovono il lavoro di disintossicazione e dall’elevato potere antiossidante sono:

  • verdure amare e crocifere – come cicoria, carciofi, cardi, rucola, tarassaco, senape, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo, invidia lattuga romana e broccoli;
  • aglio e cipolle:
  • barbabietole ;
  • tè verde;
  • frutta antiossidante – come mirtilli, more, fragole, lamponi, prugne, arance, pompelmi rosa, melone, mele e pere; 
  • alimenti ricchi di glutatione – come asparagi, broccoli, anguria, papaia e avocado
  • pesce – in particolare salmone, sgombro, sardine, merluzzo e tonno.

Per rimettersi in forma e ricominciare la propria normale routine alimentare, innanzitutto bisogna dimenticarsi la parola digiuno: saltare i pasti, per compensare il fatto di aver esagerato con le calorie durante le feste, comporta il rischio di un aumento della fame e di un rallentamento del metabolismo che va in modalità risparmio energetico. 

Cosa evitare: 

  • bevande gassate e zuccherate;
  • alcolici;
  • affettati, insaccati e formaggi (contengono molto sale e grassi saturi);
  • carne rossa;
  • sale (meglio utilizzare quello iodato);
  • fritture;
  • alimenti processati e conservati;
  • dolci”.

Non dimentichiamo, al netto di tutto, di aumentare e favorire l’attività motoria: camminare tutti i giorni almeno 30-40 minuti , in associazione ad un regime alimentare corretto è la soluzione migliore! 

Pancake Salati

3 tipi di Pancake salati

Da gustare a pranzo o portare con se, a lavoro o in spiaggia. French Pancakes  Frullare con un frullatore: Spinaci...

Leggi
Budino Fit

Il Budino Fit

1 Yogurt Greco Cacao amaro 5g 1 Banana matura 1 cucchiaio di crema proteica o burro di arachidi 10g  Mescola la banana con lo yogurt...

Leggi

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.