Il benessere del proprio corpo e il recupero della forma fisica inizia da una spesa sana. Per poter seguire una dieta sana ed equilibrata è importante abbandonare i cibi confezionati e dedicare più tempo alla preparazione dei pasti. Per questo motivo è fondamentale avere sempre in casa alcuni ingredienti utili per cucinare in anticipo dei pasti sani.
Ecco una lista degli ingredienti indispensabili che non dovrebbero mai mancare in una lista della spesa sana:
]
Carboidrati
- Pasta integrale o riso
Nella tua dieta non dovrebbero mai mancare i carboidrati. La pasta integrale, essendo meno raffinata, è ricca di nutrienti, mentre il riso, fonte di fibre, favorisce il benessere del tuo intestino. - Farina integrale
Ricca di fibre e proteine, più nutriente rispetto alla farina bianca. Agendo come una barriera immunitaria protettiva, la farina integrale garantisce il benessere del tuo corpo. Puoi utilizzarla per preparare in casa i prodotti da forno, come pane, pizza o piadine. - Avena
Una naturale fonte di fibre a basso indice glicemico, i fiocchi d’avena sono ottimi a colazione. Dopo la loro assunzione i livelli di zucchero nel sangue crescono lentamente, limitando la produzione di insulina del pancreas e provocando senso di sazietà prolungato
Proteine
- Carne bianca (pollo, tacchino, vitello) o pesce
La miglior fonte di proteine sono le carni bianche, povere di grassi come il pollo, il coniglio, il tacchino e il vitello, e il pesce ricco di omega 3 che svolgono un’azione fondamentale per il corretto funzionamento del metabolismo. - Uova
Grazie al loro alto concentrato di vitamine e amminoacidi essenziali non dovrebbero mai mancare in casa. Si possono cucinare in tanti modi e se abbinati a un’insalata ti permettono di fare un pasto bilanciato e ricco di proteine. - Legumi (lenticchie, ceci, piselli, fagioli)
Questi alimenti sono ricchi di proteine vegetali e fibre. Si possono utilizzare sia per preparare zuppe e minestre, sia come ingrediente base di hamburger e polpette, perfette per i vegetariani o i vegani. Grazie al loro basso indice glicemico, inoltre, prevengono il diabete.
]
Frutta e verdura
- Frutta fresca (mele, arance e frutti di bosco)
Ricca di vitamine e povera di zuccheri, la frutta fresca è ottima per la merenda pomeridiana. Sono molto versatili, ottimi da mangiare da soli o per arricchire uno yogurt magro o uno smoothe. - Frutta secca (noci e mandorle)
Sono un ottimo spuntino tra un pasto principale e l’altro. E’ preferibile consumare frutta secca non salata. La frutta secca è ricca di acidi grassi, proteine, vitamine e minerali, ed è molto calorica per cui è meglio non esagerare con le quantità. - Verdura a foglia (spinaci, cavolo riccio, rucola)
Alla base di un pasto bilanciato ci sono le verdure, che favoriscono il senso di sazietà e sono a basso contenuto calorico. Ottima sia come contorno che come condimento su una pasta integrale.
Prodotti caseari
- Latte
Molto diffuso è il falso mito che il latte faccia ingrassare. In realtà un consumo moderato di latte a colazione fornisce l’energia necessaria per lo svolgimento delle attività quotidiane. - Fiocchi di latte
I fiocchi di latte sono un formaggio magro, che ben si sposa con un regime alimentare ipocalorico. Fonte di calcio, fosforo e proteine, i fiocchi di latte sono buoni da soli o come sostituti della ricotta nei dolci. - Yogurt naturale
Lo yogurt naturare costituisce uno spuntino sano e nutriente che favoriscono il naturale equilibrio della flora intestinale. E’ preferibile evitare yogurt a base di frutta, per diminuire il consumo di zuccheri e calorie.
]In linea generale questi sono gli alimenti che non dovrebbero mai mancare in una lista della spesa sana e bilanciata. Tuttavia, ogni persona ha un fabbisogno energetico differente. Conoscere le esigenze del proprio corpo e fornirgli i nutrienti di cui ha bisogno è il primo passo per recuperare la forma fisica in breve tempo.
Per conoscere il tuo fabbisogno energetico
][vc_btn title=”Prenota un appuntamento” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” css_animation=”bounceIn” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”]]