“La pasta a cena non la mangio perché fa ingrassare”
Ma è davvero così ?
La pasta non fa ingrassare né dimagrire sia che la consumi a cena che a pranzo.
L’aumento di peso è determinato dalle calorie in eccesso derivanti dal totale degli alimenti consumati durante l’arco della giornata che superano le richieste energetiche dell’organismo.
Ciò che può determinare un aumento di calorie è il condimento che usi per la pasta. Un’idea può essere quella di aggiungere alla porzione di pasta delle verdure di stagione e un filo d’olio EVO in modo da contenere la quantità, ma aumentarne il volume e di conseguenza la sazietà. Inoltre la pasta favorisce il riposo notturno in quanto è ricca di triptofano, amminoacido precursore di melatonina e serotonina, due molecole implicate nel ritmo sonno-veglia.
Una valida alternativa alla pasta tradizionale è quella a base di legumi adatta ai vegani e ai celiaci per raggiungere più facilmente la quota proteica (rispetto alla pasta tradizionale che ha 12-13 g/100 g ha circa 20 g di proteine per 100 g).
Dunque se il piatto di pasta la sera è compreso nel tuo dispendio energetico ed è adeguato alle tue esigenze, non c’è alcun pericolo di ingrassare!