Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino che il latte causa tumori, anzi alcuni studi hanno dimostrato che il latte protegge dal tumore al colon.
E le caseine invece?
Nel soggetto sano, ad oggi, possiamo affermare che la caseina non fa né bene né male; Se tollerata, può essere consumata ordinariamente nella dieta, anche come supplemento nutrizionale, perché si tratta di proteine ad alto valore biologico.
Sicuro che il latte intero non è digeribile facilmente, ma esistono 3 metodi per aumentare la digeribilità:
- Blatte scremato.
- Preferire lo yogurt il quale contiene probiotici.
- Consumare latte delattosato o ad alta digeribilità.