fbpx
olio di semi di lino

Olio di semi di lino, fonte vegetale di omega3

L’olio di semi di lino è una naturale fonte di omega3. Gli Omega 3 sono contenuti soprattutto in alcuni tipi di pesce, come salmone, sgombro, pesce spada, acciuga e trota.

Una dieta sana e ben bilanciata dovrebbe includere  tre o quattro porzioni di pesce a settimana; ma  chi non si nutre di pesce, come i vegetariani e i vegani, ci sono cibi alternativi ricchi in omega3. L’olio di lino è in assoluto la fonte vegetale più ricca di Omega 3 e la più utile per mantenere una dieta bilanciata anche escludendo i cibi di derivazione animale.

Che l’ olio di semi di lino faccia bene  è una conoscenza comune.. ma quali sono le sue proprietà e soprattutto come utilizzarlo?

Viene ricavato ricavato dei semi di lino ed è costituito prevalentemente da trigliceridi ricchi di acidi grassi essenziali (ω3 e ω6 ). Tra tutti gli alimenti, l’olio di lino è quello che ne contiene la percentuale più alta: ben il 57%, contro il 30% dell’olio di canapa e l’8% dell’olio di soia.

L’apporto di questi nutrienti deve necessariamente provenire dall’alimentazione, dal momento che l’organismo non è in grado di produrli. Va detto, inoltre, che l’utilizzo di questo olio è particolarmente utile per riequilibrare il rapporto ω3 e ω6, che a causa dello stile alimentare moderno è spesso sbilanciato.

Gli acidi grassi omega-3, abbondanti nei semi di lino, modulano positivamente la risposta infiammatoria e l’attività del sistema immunitario e quindi efficaci nel proteggere l’organismo da malattie cardiovascolari e da alcune malattie infiammatorie- neurodegenerative. L’attività antiossidante è potenziata dal discreto contenuto in vitamina E il cui ruolo  è quello di proteggere i tessuti dell’organismo  dai radicali liberi.

 

 

 

 

Due cucchiaini di olio di semi di lino al giorno sono in grado di soddisfare, da soli, il fabbisogno quotidiano di acido alfa-linolenico (ω3).  Viene commercializzato in bottiglie opache ben sigillate per proteggerlo dalla luce e dal calore , e riposto in un luogo fresco (in frigorifero dopo l’apertura, con il tappo ben chiuso). Non è adatto alla cottura e deve essere consumato crudo. Il calore ne distruggerebbe le proprietà, mentre se viene usato per friggere può risultare tossico .Si può assumere anche sotto forma di semi ma se lo scopo è quello di incrementare l’apporto di omega-3 (acido alfa linolenico) è preferibile assumere semi di lino macinati; a tal proposito si ricorda che, una volta macinato, il prodotto tende a deperire abbastanza in fretta, a causa dell’ossidazione degli omega-3 (irrancidimento).

L’olio di lino è un prodotto naturale e un alimento nutraceutico, ma tutto ciò non ci autorizza a farne un uso smodato, bisogna cioè rispettare le quantità individuale; si tratta pur sempre di un olio, ovvero di una sostanza grassa che, se ingerita in grandi quantità, si traduce inevitabilmente in  un aumento di peso da parte di chi lo assume.

 

 

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.