Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono ritornati nella tua vita e il Natale è un ricordo. Ma… ne sei sicuro? Sei assolutamente certo che non ci sia del pandoro avanzato da qualche parte?
Se la risposta è sì, non temere: non rovinerà la tua dieta appena cominciata. Oggi ti propongo una ricetta a base di pandoro avanzato, rigorosamente light!
Tartufi di pandoro light: ricetta
Nonostante il pandoro sia un alimento molto calorico, se lo associamo ad ingredienti poco calorici, ci permetterà di realizzare un dolce buono e leggero allo stesso tempo.
Ingredienti per 10 tartufi
- 90g di pandoro
- 40g di yogurt grego con 0% grassi
- un paio di gocce di drip o di tic oppure 5g di miele
Per farli a gusto cocco
- 10g di cocco rapè
Per farli a gusto Tiramisù
- 1 cucchiaino raso di caffè solubile
Per farli a gusto cioccolato
- 2 cucchiaini di cacao amaro
Preparazione
Spezzetta con le mani la fetta di pandoro, avendo premura di rimuovere la crosta e aggiungi lo zucchero e lo yogurt. In base al gusto da te scelto unisci all’impasto il cocco, il caffè solubile o il cacao amaro.
(Io ti consiglio di farli in tutti e tre i gusti: sono davvero buonissimi!!)
Con una forchetta lavora l’impasto, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Prepara i tartufini avendo cura di pesarli. La dose consigliata è da 15g ciascuna.
Per la decorazione dei tartufini puoi utilizzare: la farina di cocco per i tartufi al cocco, il cacao amaro per i tartufi al tiramisù e le codette di cioccolato fondente per i tartufini al cioccolato.
Sistemali nelle pirottine di carta e servi i tuoi pasticcini.
Sono molto semplici e davvero tanto buoni. Un piccolo assaggio di dolcezza che non rovina totalmente la tua dieta e ti permette di utilizzare il pandoro avanzato in modo creativo!
Provali e… fammi sapere!
]
]