Durante le festività natalizie si tende a mangiare di più e ad assumere una grande quantità di dolci. I dolci natalizi, infatti, sono tanti e anche molto buoni… ma se mangiati senza moderazione possono mandare all’aria tutti i sacrifici. Tra i dolci natalizi tipici della nostra nazione ci sono pandoro o panettone.
Quante calorie contengono?
Nonostante la loro apparente semplicità, sono molto calorici: una fetta di 80g di Pandoro contiene 280kcal, mentre una fetta di pari peso contiene 260kcal. L’eccesso calorico è dovuto dagli ingredienti con cui è preparato, in prevalenza burro e zucchero.
Inutile dire che il pandoro o panettone sarebbero totalmente da evitare in una dieta bilanciata.
Ma come posso negare ai miei pazienti un dolce tanto buono da mangiare solo una volta all’anno?
Come ripeto sempre, non sono i piccoli sgarri a compromettere la dieta. Al contrario è un’alimentazione ipercalorica che dura per giorni, mesi o anni è ciò di cui devi temere.
Quando posso mangiare pandoro o panettone?
Il cenone natalizio tradizionale è già di per sè molto calorico e ricco (per un Menù di Natale Light, clicca qui). Per questo motivo puoi concederti magari una fetta di pandoro o panettone a colazione ed evitare di mangiarlo subito dopo il pranzo di natale, naturalmente la dose consigliata è di circa 80g.
Evita i dolci farciti con creme e, se possibile, scegli un pandoro o un panettore a basso contenuto calorico: confronta le etichette dei valori nutrizionali prima di acquistare.
Infine, è preferibile associare un po’ di attività fisica e bere di più durante le feste: una corsetta, un’ora di palestra o una pedalata in bici, può aiutarti a smaltire il cenone e i dolci natalizi in modo facile e veloce.
Tra Natale e Capodanno evita di mangiare i dolci che sono rimasti, ma segui un regime ipocalorico, ricco di frutta e verdura, in modo tale che a Capodanno puoi concederti un’altra fetta di panettone o pandoro o una porzione di struffoli light per celebrare il nuovo anno.
[vc_column_text css_animation=”bounceInLeft”]
Per altri consigli alimentari e per un piano alimentare bilanciato
[vc_btn title=”Contattami” style=”3d” color=”success” size=”lg” align=”center” css_animation=”bounceInLeft” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F|||”]]