Vi occorre qualche suggerimento per mettervi in forma e perdere peso in modo intelligente?
Non vi affidate a diete sbilanciate , detossificanti , depurative ecc… e soprattutto non digiunate ! Vi ricordo che l’eccessiva restrizione alimentare contribuisce a farci perdere peso in modo sbagliato in quanto l’ organismo tenderà a bruciare il tessuto magro ,riservando il grasso ;inoltre il metabolismo si abbassa perchè il nostro corpo, vista la carenza di cibo, fa di tutto per risparmiare e non disperdere energie.
Dunque la soluzione è mettersi a regime attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata. Per essere equilibrata l’alimentazione deve anche essere varia. In questo modo, infatti, è più probabile che vengano assunti nelle giuste quantità tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno.
Quindi, come comportarsi?
- Consuma quotidianamente più porzioni di verdura e frutta fresca.
- Aumenta il consumo di legumi (ceci, fagioli, piselli, fave e lenticchie) sia freschi che secchi.
- Consuma regolarmente pane, pasta, riso e altri cereali, meglio se integrali.
- Quando puoi, scegli prodotti ottenuti a partire da farine integrali e non con la semplice aggiunta di crusca o altre fibre.
- Modera la quantità di grassi ed oli che usi per condire e cucinare; utilizza eventualmente tegami antiaderenti, cotture al cartoccio o al vapore.
- Limita il consumo di grassi da condimento di origine animale (burro, lardo, strutto, panna).
- Preferisci i grassi da condimento di origine vegetale, soprattutto olio extravergine d’oliva.
- Usa i grassi da condimento preferibilmente a crudo ed evita di riutilizzare i grassi e gli oli già cotti.
- Non eccedere nel consumo di alimenti fritti.
- Mangia più spesso il pesce, sia fresco che surgelato (2/3 volte la settimana).
- Preferisci carni magre ed elimina il grasso visibile
- Scegli preferibilmente latte scremato o parzialmente scremato, che comunque mantiene il suo contenuto in Calcio.
- Tutti i formaggi contengono quantità elevate di grassi: scegli comunque quelli più magri oppure consumane porzioni più piccole.
Inoltre Il consumo di zuccheri semplici, specialmente se assunti da soli, provoca in tempi brevi un rapido innalzamento della glicemia (concentrazione di glucosio nel sangue), che tende poi a ritornare al valore iniziale entro un periodo più o meno lungo.
Gli zuccheri semplici possono essere consumati come fonti di energia per l’organismo nei limiti del 10-15% dell’apporto calorico giornaliero.
Ridurre la quantità di sale che si consuma giornalmente non è difficile, soprattutto se la riduzione avviene gradualmente. Infatti il nostro palato si adatta facilmente, ed è quindi possibile rieducarlo a cibi meno salati.Un consumo medio di sale al di sotto di 6 g al giorno (1 cucchiaino), corrispondente ad una assunzione di circa 2,4 g di sodio, rappresenta un buon compromesso tra il soddisfacimento del gusto e la prevenzione dei rischi legati al sodio. Infine bevete 2 litri di acqua al giorno e consumate le bevande alcoliche in quantità controllata.
Vi ricordo se volete perdere peso velocemente , allora fate TANTA attività fisica!
Lo sport, se svolto in maniera corretta, vi ACCELLERA il metabolismo.