Hai voglia di un pranzo gustoso ma anche bilanciato? Prova la ricetta delle mie polpette di zucchine e ricotta, da cuocere in forno e da accompagnare con da una fetta di pane integrale.
Polpette di zucchine e ricotta
Ingredienti per due persone
- 400g zucchine
- 100g di ricotta di vacca
- 1 uovo
- Prezzemolo tritato
- Aglio
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di pepe
- Pangrattato 25g
Preparazione
Pulire le zucchine, grattugiarle grossolanamente, salarle e peparle.
Fatele cuocere in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Ci vorranno circa una decina di minuti. Al termine fatele raffreddare.
Sbattere l’uovo, quindi aggiungere le zucchine, la ricotta di vacca, un pizzico di aglio in polvere e il prezzemolo.
Lavorate il tutto con la forchetta e aggiungete progressivamente il pangrattato. Aggiungete un cucchiaio alla volta per regolarvi con la giusta consistenza. Lasciate riposare il tutto in frigorifero per 30 minuti.
Scaldate il forno a 200° in modalità ventilato. Preparate una teglia rivestita con la carta forno e spennellatela con un po’ d’olio.
Formate le polpette con dei piccoli pezzi dall’impasto ed adagiatele sulla teglia distanziate le une dalle altre.
Spennellatele ancora con un po’ di olio e infornate. Cuocete per 30 – 35 minuti fino a quando non saranno ben dorate.
Potete gustarle calde, tiepide o fredde.
Ricordatevi: affinché una dieta si rispetti la prima regola fondamentale è la sostenibilità.