fbpx

I pomodori fanno bene alla salute?

I pomodori fanno bene?
Che siano rossi, arancioni o gialli, queste deliziose verdure forniscono sostanze fitochimiche che combattono le malattie.

Mordere un pomodoro maturo e succoso è una delle vere delizie dell’estate ed è anche una delle cose migliori che puoi fare per il tuo corpo. Il suo ricco colore rosso deriva dal licopene, un potente antiossidante presente in pochi alimenti. Inoltre, un pomodoro grande offre una discreta quantità di vitamina C e potassio, che abbassano la pressione sanguigna.

I pomodori coltivati ​​localmente possono essere la soluzione migliore per la salute e il gusto. Le varietà dei negozi di alimentari vengono generalmente raccolte in anticipo in modo che non siano troppo mature quando raggiungono il negozio. I pomodori maturati al sole hanno in genere più sapore e più licopene.

I benefici del licopene

Come tutti gli antiossidanti, il licopene elimina i radicali liberi, che svolgono un ruolo importante nelle malattie cardiache e in altre malattie associate all’invecchiamento. Uno studio del 2020 pubblicato sulla rivista Cancer Causes & Control ha rilevato che gli uomini che mangiavano pomodori quasi ogni giorno avevano un rischio inferiore del 28% di cancro alla prostata rispetto agli uomini che non lo facevano. Il licopene può anche proteggere la pelle dai danni del sole che possono causare il cancro della pelle, e alcune ricerche suggeriscono che aiuta le donne a mantenere la massa ossea mentre invecchiano.

Ottieni più licopene dai pomodori e ne assorbi di più quando sono cotti. Ad esempio, un pomodoro fresco grande ha circa 5 mg di licopene, rispetto a circa 17 mg in ½ tazza di salsa di pomodoro. Non esiste un’assunzione raccomandata per il licopene, ma alcune prove suggeriscono che solo 7 mg al giorno sono utili.

Per migliorare l’assorbimento dei pomodori freschi, passali in purea o schiacciali. Un altro consiglio: usa l’olio d’oliva, l’avocado o il formaggio. I carotenoidi come il licopene sono liposolubili, quindi vengono assorbiti meglio quando li mangi con un po ‘di grasso.

Anche i pomodori di altri colori hanno dei vantaggi. Ad esempio, i pomodori arancioni contengono beta carotene, che si converte in vitamina A nel tuo corpo, mentre i pomodori gialli hanno la luteina, che aiuta a prevenire la degenerazione maculare della malattia degli occhi legata all’età.

Pomodori: rischio di infiammazioni?

Le persone con artrite, in particolare l’artrite reumatoide, spesso pensano che dovrebbero evitare i pomodori e altre verdure come melanzane, patate e peperoni perché possono causare infiammazioni che portano a dolori articolari. L’idea potrebbe derivare dal fatto che questa famiglia di piante contiene un composto chiamato solanina, che in grandi quantità può essere tossica.
Ma la quantità di solanina trovata in questo tipo di verdure è estremamente bassa. Non ci sono ricerche che dimostrino che i pomodori causino infiammazioni, anzi è esattamente l’opposto in quanto le sostanze fitochimiche nei pomodori hanno un potente effetto antinfiammatorio.

Pancake Salati

3 tipi di Pancake salati

Da gustare a pranzo o portare con se, a lavoro o in spiaggia. French Pancakes  Frullare con un frullatore: Spinaci...

Leggi
Budino Fit

Il Budino Fit

1 Yogurt Greco Cacao amaro 5g 1 Banana matura 1 cucchiaio di crema proteica o burro di arachidi 10g  Mescola la banana con lo yogurt...

Leggi

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.