Le bacche di acai sono considerate ottime fonti di antiossidanti, superiori a quelle tipiche del mirtillo rosso, del lampone, delle more, delle fragole e dei mirtilli neri, particolarmente rinomati proprio per la presenza di queste sostanze.
Il potere antiossidante delle bacche di açai contrasta l’invecchiamento precoce delle cellule e dei tessuti dovuto allo stress ossidativo e all’azione dei radicali liberi e garantisce un effetto anti-aging per la pelle, aiutando a mantenerne il turgore e la luminosità.
Buono anche il contenuto proteico e lipidico, con prevalenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi che fanno bene alla salute cardiovascolare.
Il contenuto di fibre presente nelle bacche di acai costituisce inoltre un valido supporto per l’attività gastrointestinale, in quanto queste contribuiscono a dare un senso di sazietà, diminuendo il senso di fame.