La ritenzione idrica è uno dei principali inestetismi che affliggono le donne ed è un problema non semplice da risolvere.
Esiste tutta una serie di prodotti che promettono di combattere ed eliminare la ritenzione idrica, ma sono davvero efficaci?
La risposta è semplice: se ci fosse un rimedio semplice per la soluzione del problema della ritenzione idrica, come bere una tisana drenante, mangiare frutta ricca di vitamina C, o mettersi una crema, ad oggi la ritenzione idrica sarebbe un problema ormai sparito.
Di seguito ti illustrerò alcuni rimedi per ovviare a questo probolema.
[vc_empty_space height=”15px”]]
Ritenzione idrica: grasso ed inestetismi
Purtroppo c’è una forte correlazione tra i kg in eccesso e la stagnazione di liquidi. Possiamo avere ritenzione idrica anche se siamo magre? Si, ma la percentuale di donne affette alla ritenzione idrica scende vertiginosamente.
Nella maggioranza dei casi, il problema della ritenzione idrica migliora semplicemente dimagrendo ed adottando uno stile di vita più attivo.
Quando c’è un eccesso di tessuto adiposo si ha sia un’azione infiammatoria sia meccanica. Questo implica un’alterazione del metabolismo.
Purtroppo la correlazione tra grasso ed alterazione della funzione cellulare e metabolica è la principale causa della ritenzione idrica.
Il rimedio principale a tutto ciò è quello di dimagrire; non ha senso assumere integratori, usare creme e prodotti drenanti se poi i kg in eccesso rimangono.
Uno dei consigli migliori per combattere la ritenzione idrica è quello di fare sport ed attività fisica, perchè muovendoci aumentiamo il nostro dispendio calorico e miglioriamo la circolazione. Bisogna però stare saper dosare l’attività fisica, in quanto la donna ha meno massa magra dell’uomo e quando si allena il muscolo riceve degli stimoli ma se sono troppo leggeri non abbiamo effetti risolutori al problema della ritenzione idrica.
Ulteriori fattori che contribuiscono allo sviluppo della ritenzione idrica
Altri fattori che incidono sullo svilupparsi della ritenzione idrica sono:
- predisposizione genetica
- fluttuazioni ormonali (ad esempio mesturazioni, gravidanza e menopausa)
- scarso esercizio fisico
- uno stile di vita poco sano
]
Rimedi per combattere la ritenzione idrica: iniziare una buona dieta
Il nostro obiettivo primario dovrà essere quindi quello di eliminare i chili in eccesso con una dieta dimagrante.
Per una donna conviene tenere un deficit calorico di 300-350kcal al giornoquindi attenzione alle diete rapide; se vuoi dimagrire velocemente va benissimo, ma bisogna ricordare che la percentuale di chi perde peso rapidamente e poi lo riprende è altissima.
Attenzione alle diete rapide, diete sbagliate, sbilanciate e senza criterio; vi ricordo che i primi chili sono sempre più facili da rimuovere, mentre gli ultimi , cellulite compresa, sono quelli più complicati.
Consiglio
[vc_btn title=”Contattami per un piano alimentare personalizzato” style=”3d” color=”green” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F%20|||”]]