fbpx
sindrome del colon irritabile

Sindrome del Colon Irritabile

Sindrome del Colon Irritabile

La sindrome del colon irritabile è un disturbo comune che colpisce l’intestino. I sintomi comprendono crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea o costipazione o entrambi. Questa sindrome è una condizione cronica che va gestita a lungo termine.

Solo un piccolo numero di persone con la sindrome del colon irritabile ha sintomi gravi. Alcune persone possono controllare i loro sintomi con una buona dieta ed uno stile di vita corretto.[vc_empty_space height=”15px”]]

Sindrome del colon irritabile: sintomi

I principali sintomi della sindrome del colon irritabile sono:

  • mal di stomaco o crampi – di solito peggio dopo aver mangiato
  • gonfiore: la pancia potrebbe sentirsi gonfia
  • diarrea
  • costipazione

Ci possono essere giorni in cui i sintomi sono migliori e giorni in cui ci sono delle riacutizzazioni, a causa dell’assunzione di alcuni cibi o bevande.

Ulteriori sintomi meno comuni possono comprendere:

  • flatulenza
  • stanchezza e mancanza di energia
  • nausea
  • mal di schiena
  • incontinenza

]

Come alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile

Ci sono una serie di azioni che puoi intraprendere per alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile ed azioni che dovresti cercare di evitare.
Tra le cose da fare sicuramente potresti:
  • cucinare pasti fatti in casa usando ingredienti freschi quando è possibile
  • tenere un diario di ciò che mangi e di tutti i sintomi che si verificano – in modo da cercare di evitare gli alimenti che aumentano i sintomi
  • prova a trovare il modo di rilassarti
  • fare molto esercizio fisico
  • assumi probiotici per un mese per vedere se aiutano

Dovresti invece evitare le seguenti azioni:

  • non ritardare o saltare i pasti
  • non mangiare troppo in fretta
  • non mangiare molti cibi grassi, piccanti o trasformati
  • non mangiare più di 3 porzioni di frutta fresca al giorno
  • non bere più di 3 tazze di tè o caffè al giorno
  • non bere alcolici o bevande gassate

Migliorare la sensazione di gonfiore, crampi, diarrea e costipazione

Per migliorare la sensazione di gonfiore ed i crampi tipici della sindrome dell’intestino irritabile potresti:
  • mangiare avena
  • mangiare fino a 1 cucchiaio di semi di lino al giorno
  • evitare cibi difficili da digerire (come cavoli, broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, fagioli, cipolle e frutta secca)
  • evitare i prodotti contenenti un dolcificante chiamato sorbitolo
  • ridurre gli alimenti ricchi di fibre come cibi integrali (come pane integrale e riso integrale), noci e semi
  • bere molta acqua

Richiedi un appuntamento da un nutrizionista

Una delle cause dell’infiammazione dell’intestino potrebbe esssre una dieta ricca di FOODMAP (sigla che sta per “Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols” ovvero Oligosaccaridi, Disaccaridi, Monosaccaridi Fermentabili e Polioli)

Un nutrizionista può raccomandarti una dieta chiamata dieta a basso contenuto di FODMAPS.

Ciò comporta evitare cibi che non sono facilmente scomposti dall’intestino, come alcuni tipi di:

  • derivati del grano e della segale
  • latte
  • prodotti caseari
  • frutti come mango, pera, cocomero, ciliegie, albicocche, datteri e fichi
  • miele
  • cioccolato
  • verdure cotte a foglia larga, in particolare la cicoria e la bietola
  • verdure come asparagi, broccoli, finocchi, legumi, peperoni e funghi

Molti di questi alimenti sono però ottime fonti di fibre vegetali, con ottimi benefici per l’organismo, e proprio per questo motivo diventa difficile privarsene del tutto.
In questo caso bisogna stabilire quali sono i livelli da non superare.

Consiglio

La sindrome del colon irritabile è un disturbo che colpisce l’intestino e comporta una serie di sintomi molto scomodi.

Con una buona dieta è possibile ridurre sensibilmente gli effetti di questi sintomi e migliorare decisamente la qualità della vita del paziente.[vc_btn title=”Contattami per un piano alimentare personalizzato” style=”3d” color=”green” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F%20|||”]]

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.