È sempre una buona idea, per rinforzare il nostro sistema immunitario, avere un’alimentazione sana ed equilibrata perchè ci aiuta a difenderci in maniera naturale.
Alimenti probiotici e cibi prebiotici contribuiscono a migliorare la nostra microflora batterica intestinale.
I prodotti che hanno proprietà probiotiche sono ad esempio lo yogurt , il kefir o altri prodotti vegetali fermentati mangiati con noci, avena, banane e legumi.
Verdure di stagione come porri, carciofi, asparagi, pomodori, cipolle, aglio, topinambur, barbabietole o legumi aiutano a moltiplicare le nostre difese.
Verdure a foglia verde come verza, spinaci, broccoli, contengono magnesio, acido folico e betacarotene, che rinforzano le cellule. I peperoni, le arance, le carote, come tutte le verdure rosso-arancioni sono ricchi di vitamina C e di antociani e hanno un grande potere antinfiammatorio;
Non ci dimentichiamo di bere molto , per idratare le mucose respiratorie e renderle più resistenti all’attacco dei microbi.
Quindi si alle bevande calde come te verde e tisane, acqua e spremute, ricche di vitamina C. Meglio evitare invece le bibite gassate o i succhi di frutta che ricchi di zuccheri potrebbero avere un’azione diuretica e aumentare la disidratazione.
La Prevenzione inzia dalla tavola!