L’arrivo delle vacanze estive portano inevitabilmente con sè quel tanto atteso rilassamento che dal punto di vista della forma fisica si rivela deleterio; in poco tempo i risultati ottenuti nel corso di un anno intero si dissolvono e tutti i nostri sforzi ci appaiono vani. Ci sono delle possibili strategie mantenersi in forma?
La cosa imprescindibile per mantenere la forma fisica dal punto vista estetico è l’alimentazione mentre, dal punto di vista della performance atletica è l’allenamento.
Se sospendiamo gli allenamenti per una settimana non creiamo alcun problema relativamente alla performance atletica, anzi potrebbe addirittura migliorare per i processi della supercompensazione che avvengono nella fase di recupero.
Lo stesso principio non vale tuttavia per un equivalente periodo di trasgressione alimentare il quale potrebbe avere un effetto devastante sulla forma fisica per quanto riguarda la composizione corporea: se mangiamo troppo poco perdiamo massa muscolare, se mangiamo troppo ingrassiamo.
È molto difficile mangiare bene e mantenersi in forma durante il periodo in cui le buone abitudini vengono meno. Comunque sia, evitare periodi di digiuno prolungato. Il muscolo funziona come fonte di energia quando l’organismo esaurisce le sue riserve, per questo è importante evitare il catabolismo facendo vari pasti ricchi di proteine, combustibile essenziale per i muscoli, nell’arco della giornata.
Come fare quindi a seguire un regime alimentare adatto anche in vacanza dove le tentazioni e le opportunità sono molteplici e spesso risulta difficile reperire gli alimenti idonei?
Ovviamente occorre un po’ di buona volontà e di capacità di adattarsi alle varie situazioni sia dal punto di vista pratico che economico.
Una regola che ti aiuterà a tenerti in forma e che farà bene anche al vostro portafoglio è quella di mangiare al ristorante solo una volta al giorno; magari una colazione abbondante vi permetterà un pranzo frugale comprando qualcosa di semplice e veloce (ad esempio uova sode, fesa di tacchino, un po’ di pane integrale e frutta).
Ottime anche le bustine di frutta secca (noci, mandorle, anacardi) per gli spuntini. A cena potrete anche rilassarvi con un pasto completo accompagnato da un bicchiere di vino.
Oppure una colazione a base di avena e yogurt, un pranzo completo al ristorante e cena con cibi giusti (pesce e carne magra accompagnandola sempre con verdure).
Secondo uno studio pubblicato dal Journal of Nutrition consumare 30 g di proteine ad ogni pasto aiuta a prevenire la perdita muscolare. La regola del “solo un pasto al ristorante” è sufficiente se le scelti alimentari sono corrette.
Occorre mangiare giusto!
Va posta particolare attenzione ai soft drinks, che sono ricchi di zuccheri semplici e che vi fanno mettere di sicuro peso .
Infine , saltare qualche giorno di allenamento non procura troppi danni ma prolungare il periodo di inattività e nello stesso tempo concedersi le ”abboffate giornaliere” inciderà sulla forma fisica sicuramente: quindi scegliete i vostri esercizi di mantenimento e riserva 20-30 minuti della giornata per realizzare un allenamento di breve durata ma comunque intenso.
Buona Estate!!!
]