La capacità antiossidante delle verdure crude è maggiore rispetto alle verdure cotte.
Questo effetto è aumentato ulteriormente dal condimento con olio d’oliva, il quale estrae dalle verdure i fitocomposti liposolubili, e dall’uso di erbe aromatiche come la melissa, la mentuccia e la maggiorana.
Ci sono alcune verdure però che vanno mangiate cotte, in particolare stufate, per aumentare la concentrazione di carotenoidi, antocianine, e composti fenolici nei cibi, nonché l’attività antiossidante: queste sono le crucifere.
Cerchiamo quindi ogni giorno di alimentarci con grandi quantità di verdure, crude e cotte. Non compriamo sempre le stesse verdure ma variamo il più possibile.