fbpx

Il Vino Rosso fa bene al Cuore?

Il vino rosso è salutare per il nostro corpo? Molti dicono che il vino rosso può aiutare a prevenire le malattie cardiache e altre malattie croniche, è vero? Esaminiamo la questione in maniera più dettagliata.

[vc_empty_space height=”15px”]]

Il Vino Rosso

Molti esperti ritengono che il vino rosso assunto con moderazione possa favorire il colesterolo buono, la pressione sanguigna e la salute generale del cuore.

Esistono forti prove epidemiologiche che l’alcool consumato con moderazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

In uno studio dedicato ai benefici del vino rosso, l’assunzione di esso ha ridotto del 37% il rischio aterosclerotico.

La dose ottimale di vino rosso sembra essere un bicchiere al giorno.

Quindi, quali sono gli effetti benefici del consumo moderato di alcol e, in particolare, del vino rosso?

Finora i ricercatori hanno ristretto l’elenco a: riduzione della pressione sanguigna, fornitura di antiossidanti e una sostanza chiamata resveratrolo.

]

Riduzione della Pressione Sanguigna

Il vino rosso funziona come vasodilatatore nelle arterie, in particolare nei pazienti con ipertensione. In altre parole, apre (dilata) i vasi sanguigni per promuovere un flusso sanguigno sano.

Di conseguenza, il sangue scorre più facilmente, quindi il cuore non deve sforzarsi per pompare il sangue nel resto del corpo.

Il vino rosso migliora il flusso sanguigno nell’arteria brachiale in soggetti sani e diminuisce la pressione sanguigna per i fumatori di sigarette.

[vc_row_inner][vc_column_inner]

Antiossidanti e Polifenoli

Gli antiossidanti sono sostanze che possono prevenire o ritardare i danni  cellulari.

Si trovano in molti alimenti, tra cui mirtilli, mirtilli rossi, more, fragole, fagioli, noci e mele.

L’antiossidante è in realtà un termine molto ampio che si riferisce a centinaia di sostanze, in particolare vitamina C, vitamina E, beta-carotene, vitamina A, licopene, selenio, luteina e polifenoli.

Durante il processo di digestione il corpo trasforma il cibo in una forma utilizzabile di energia.

Un sottoprodotto inevitabile durante questo processo è la formazione di radicali liberi. I radicali liberi sono molecole altamente instabili che si presentano in tutti i tipi di forme e dimensioni. I radicali liberi causano “stress ossidativo”, che può danneggiare le cellule e può svolgere un ruolo in molte malattie come il morbo di Alzheimer, il diabete, il cancro e le malattie cardiovascolari.

Tuttavia, in alcuni studi gli antiossidanti offrono una scarsa protezione contro varie malattie croniche come le malattie cardiache e il cancro. Tuttavia, i polifenoli presenti nel vino rosso sembrano utili e possono aiutare contro lo stress ossidativo.

_inner][vc_row_inner][vc_column_inner]

Resveratrolo

Il resveratrolo è un tipo di polifenolo presente in alcune piante e nel vino rosso che ha proprietà antiossidanti e può agire da antinfiammatorio.

Il resveratrolo nel vino proviene specificamente dalla buccia dell’uva e può essere in grado di prevenire i coaguli di sangue e inibire la crescita delle cellule tumorali.

_inner]

Consiglio

Le prove attuali suggeriscono che un bicchiere di vino rosso al giorno può aiutare a prevenire le malattie cardiache.

Il vino rosso però va consumato con moderazione soprattutto se l’obiettivo è quello di dimagrire, in quanto si tratta comunque di kcal vuote.

Quindi se state seguendo un piano ipocalorico potete concedervi un bicchiere di vino rosso alla settimana, magari durante la vostra cena libera.

[vc_btn title=”Contattami per il tuo piano alimentare personalizzato” style=”3d” color=”green” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fgretavaccaro.it%2Fcontatti%2F%20|||”]]

Hummus di ceci

Un piatto vegetale ideale per un pranzo completo e bilanciato.  È composto da ceci cotti, olio d’oliva, aglio e Tahini,...

Leggi
porridge di avena

Porridge di avena

Porridge di Avena. Il porridge è una ricetta sana e gustosa con fiocchi di avena, frutta e frutta secca. Sempre più...

Leggi
cornettone salato

Cornettone salato

Vuoi fare un pranzo gustoso da portare in spiaggia con te, concedendoti un piccolo sfizio senza esagerare? Prova il mi...

Leggi

Torta al limone

Vuoi fare uno spuntino o una merenda salutare e light? Prova la mia torta al limone. Ti consiglio di dividere...

Leggi

Lasagna Fit di Verza

La lasagna fit di verza è un ottimo piatto dietetico e completo. La ricetta assomiglia un pò a quella delle...

Leggi

Tortino light al cioccolato

Sei alla ricerca di uno spuntino light un po’ diverso dal solito? Seguire un regime alimentare dietetico alla lunga può...

Leggi
chiacchiere al forno

Un carnevale dietetico

Domenica 23 sarà l’ultima domenica di Carnevale, una festa allegra, divertente e… grassa. I dolci tipici della tradizione carnevalesca sono...

Leggi
pandoro avanzato

Tartufi di pandoro light

Le vacanze sono ormai terminate e hai ripreso il tuo ritmo quotidiano. Il lavoro, la palestra e la dieta, sono...

Leggi
struffoli light

Struffoli light

Immancabili sulla tavola di Natale sono gli struffoli, palline fritte ricoperte di miele e zuccherini, tipici della tradizione Napoletana. Ma...

Leggi
menù di natale light

Menù di Natale light

Il Natale è la festa più attesa dell’anno, ma anche la più temuta. Chi segue un regime alimentare dietetico tutto...

Leggi
polpette light di melanzane

Polpette light di melanzane

Un pranzo light e gustoso a base di melanzane, ideale per vegetariani e per i bambini ! [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Polpette...

Leggi
porridge a colazione

Porridge

Vuoi una colazione light facile da preparare e che ti dia la carica? [vc_column_text css_animation=”bounceIn”] Prepara il Porridge Il Porridge...

Leggi
smoothie al cioccolato

Smoothie al cioccolato

Cosa c’è di più buono di un frullato alla frutta? Semplice: un frullato al cioccolato! Smoothie al cioccolato Lo smoothie...

Leggi
involtini di cavolo

Involtini del cavolo !

Il giusto equilibrio tra leggerezza e gusto: ecco il segreto di una cena e dietetica! Involtini di cavolo Gli involtini...

Leggi
cheesecake fit

Cheesecake fit al cacao

Di cosa ha bisogno in nostro corpo per iniziare la giornata con la giusta carica? La colazione è il primo...

Leggi
ricetta pancake

Pancake Fit a Colazione

Saltare la colazione non ti aiuta a dimagrire, ma può provocare problemi al tuo corpo. Tutti pensano che saltando la...

Leggi

Prenota un appuntamento

Compila il form sottostante e prenota un appuntamento in studio con la Dott.ssa Greta Vaccaro.

Indicami qual è l’obiettivo che intendi raggiungere e presso quale delle sedi proposte desideri prenotare la visita.
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Se desideri aggiungere qualche nota che ritieni possa essermi utile, utilizza il riquadro “messaggio”.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

È ora di prendersi cura della tua salute! Prendi oggi stesso un appuntamento con la dott.ssa Greta Vaccaro.